Archivio

Il festival dedicato ai suoni delle Dolomiti compie 30 anni. Intervista al suo direttore Mario Brunello

Parte a fine agosto il festival che da tre decenni porta la grande musica internazionale tra le vette, i prati e i rifugi alpini del…

Oleoturismo. In Umbria si possono fare tante scoperte culturali attorno al mondo dell’olio 

Non solo vino. L’Italia è attraversata da una fitta rete di “Strade dell’Olio” che fanno scoprire la cultura della lavorazione delle olive e i suoi…

Fuori Palermo l’offerta culturale si modella in funzione delle urgenze ambientali 

Ripensare in modo radicale il rapporto tra l'uomo e le piante coltivate: è questo l'obiettivo…

Copenhagen Fashion Week: la sostenibilità e l’avanguardia che abbiamo visto in Danimarca

La Copenhagen Fashion Week si distingue come un evento vitale e innovativo, grazie a un…

La Prima Cena: 11 artisti danno vita alla visione di Luigi Pagliarini

“La Prima Cena” si è tenuta nel Chiostro dei Santi Pietro e Paolo di Ascoli Piceno lo scorso giugno, coinvolgendo artisti, cittadini e visitatori. Ecco…

L’Istituto Centrale per la Grafica di Roma ha un nuovo direttore. L’intervista a Fabio De Chirico

In arrivo dalla Direzione generale Creatività contemporanea, De Chirico si propone di lavorare da subito per accrescere la visibilità e la fruizione del patrimonio dello…

La fabbrica, la comunità, la natura: Francesco Jodice è da Zegna in Piemonte

È un progetto appositamente realizzato dall’artista, che negli ultimi due anni ha compiuto dei viaggi…

Dentro una scuola di Londra aprirà un nuovo museo dedicato al brutalismo. Il primo al mondo

Il museo, in apertura nel 2027, sorgerà all'interno della Acland Burghley School, spazio brutalista per…

C’è tanta architettura, storie e arte contemporanea se siete alle Canarie

Reportage culturale dalle isole note per sole, mare e divertimento, nella parte meno conforme al turismo di massa. Mondi diversi con proposte attente e di…

Ma davvero Artribune è il sito di arte e cultura più letto in Italia?

Oggi ci sono strumenti digitali abbastanza affidabili per stimare il traffico di un sito web e per raffrontarlo con i siti dello stesso settore. Lo…

A Verona la mitica Pimpa è arrivata anche a teatro

Al Teatro Romano di Verona va in scena la prima tappa di “Pimpa. Il Musical…

La galleria d’arte Victoria Miro inaugura la sua sede digitale. Una piattaforma per visitare tutte le mostre degli ultimi anni

Si chiama LIVE/ARCHIVE, perché si propone di riflettere tutte le attività della storica galleria londinese,…