Archivio

Gli artisti sanno creare comunità? Breve storia dall’arte pubblica all’estetica relazionale 

Il linguaggio dell’arte contemporanea è spesso troppo lontano dalle abitudini percettive del pubblico, soprattutto se comparato alle comunicazioni di impatto immediato a cui ci ha…

Altan e i suoi amatissimi personaggi in un docu-film su Sky Arte

A poche settimane dal cinquantesimo compleanno della cagnolina a pois Pimpa, Sky Arte propone il docu-film di “Mi chiamo Altan e faccio vignette”. In onda…

Cosa vedere in Provenza nell’estate 2025 (quella di Cézanne)

Nell’anno dedicato a Cézanne la Costa Azzurra si popola di eventi dedicati al grande pittore,…

A Roma la mostra di un grande designer: e i piedistalli diventano opere d’arte. Le foto

In mostra a ottobre presso la Galleria Giustini / Stagetti la collezione “Piedistalli” di Francesco…

Gli alberi con la scritta DVX sopra Rieti? Trasformiamo tutto in un’opera di land art

L’architetto e landscape designer Angelo Renna ha progettato The Forest of Love, un’opera di land art che introdurrebbe un nuovo livello arboreo, cromatico e storico…

Per i 75 anni dei Peanuts arriva anche un musical in onda su Apple TV+

Apple TV+ annuncia l'uscita di un nuovo musical dedicato ai Peanuts. Un'avventura da guardare (e ballare) in compagnia di Snoopy e Charlie Brown

Da oltre 50 anni, a Ferragosto, un paesino lombardo accoglie artisti madonnari di tutto il mondo

La curiosa competizione si svolge nei giorni dell’Antichissima Fiera delle Grazie nel Parco del Mincio…

A Palermo l’arte contemporanea entra in due palazzi barocchi dei Quattro Canti

Si compone di opere realizzate ad hoc la mostra che fa rivivere la sontuosa decadenza…

Il coreografo Virgilio Sieni apre a Firenze una scuola sulle relazioni tra il corpo e le opere d’arte. È gratuita

Si chiama MIRANDO, nasce a Firenze e propone un percorso formativo intensivo in quattro moduli, rivolto a chi opera all’interno di realtà museali, associazioni e…

Può essere imperdibile una mostra che si occupa di vecchi diagrammi e antiche infografiche?

Non solo Biennale di Architettura: a Venezia la Fondazione Prada ospita un’indagine da non perdere sul diagramma come linguaggio visivo universale. Uno strumento imprescindibile per…

La guerra nell’immaginario collettivo e il senso di impotenza

Esiste un modo per riscattarci dalla colpa derivante dall’impotenza che il nostro tempo, attraversato da…