Archivio

Può essere imperdibile una mostra che si occupa di vecchi diagrammi e antiche infografiche?

Non solo Biennale di Architettura: a Venezia la Fondazione Prada ospita un’indagine da non perdere sul diagramma come linguaggio visivo universale. Uno strumento imprescindibile per…

La prima fiera d’arte contemporanea dopo l’estate si terrà a Marsiglia. Gallerie e novità 2025 di Art-o-Rama 

Va in scena come di consueto alla fine di agosto la fiera marsigliese nata per promuovere l’arte emergente locale con approccio accessibile e informale. Quest’anno…

La guerra nell’immaginario collettivo e il senso di impotenza

Esiste un modo per riscattarci dalla colpa derivante dall’impotenza che il nostro tempo, attraversato da…

Oleoturismo. In Umbria si possono fare tante scoperte culturali attorno al mondo dell’olio 

Non solo vino. L’Italia è attraversata da una fitta rete di “Strade dell’Olio” che fanno scoprire la cultura della lavorazione delle olive e i suoi…

Fuori Palermo l’offerta culturale si modella in funzione delle urgenze ambientali 

Ripensare in modo radicale il rapporto tra l'uomo e le piante coltivate: è questo l'obiettivo di “Ecosistemi Connessi”, il progetto promosso dal Museo Civico di…

Copenhagen Fashion Week: la sostenibilità e l’avanguardia che abbiamo visto in Danimarca

La Copenhagen Fashion Week si distingue come un evento vitale e innovativo, grazie a un…

La Prima Cena: 11 artisti danno vita alla visione di Luigi Pagliarini

“La Prima Cena” si è tenuta nel Chiostro dei Santi Pietro e Paolo di Ascoli…

L’Istituto Centrale per la Grafica di Roma ha un nuovo direttore. L’intervista a Fabio De Chirico

In arrivo dalla Direzione generale Creatività contemporanea, De Chirico si propone di lavorare da subito per accrescere la visibilità e la fruizione del patrimonio dello…

La fabbrica, la comunità, la natura: Francesco Jodice è da Zegna in Piemonte

È un progetto appositamente realizzato dall’artista, che negli ultimi due anni ha compiuto dei viaggi in un territorio straordinario. L’Oasi Zegna, le montagne del Biellese,…

Dentro una scuola di Londra aprirà un nuovo museo dedicato al brutalismo. Il primo al mondo

Il museo, in apertura nel 2027, sorgerà all'interno della Acland Burghley School, spazio brutalista per…

C’è tanta architettura, storie e arte contemporanea se siete alle Canarie

Reportage culturale dalle isole note per sole, mare e divertimento, nella parte meno conforme al…