Archivio

C’è tanta architettura, storie e arte contemporanea se siete alle Canarie

Reportage culturale dalle isole note per sole, mare e divertimento, nella parte meno conforme al turismo di massa. Mondi diversi con proposte attente e di…

Ma davvero Artribune è il sito di arte e cultura più letto in Italia?

Oggi ci sono strumenti digitali abbastanza affidabili per stimare il traffico di un sito web e per raffrontarlo con i siti dello stesso settore. Lo…

A Verona la mitica Pimpa è arrivata anche a teatro

Al Teatro Romano di Verona va in scena la prima tappa di “Pimpa. Il Musical…

La galleria d’arte Victoria Miro inaugura la sua sede digitale. Una piattaforma per visitare tutte le mostre degli ultimi anni

Si chiama LIVE/ARCHIVE, perché si propone di riflettere tutte le attività della storica galleria londinese,…

Moda e disuguaglianze. Perché le donne occupano ancora pochi ruoli di potere?

Si parla del “soffitto di cristallo”, ma anche di un settore che riflette la condizione critica della società

Ponte sullo Stretto: nel progetto c’è anche la firma del grande architetto Daniel Libeskind. Farà il Centro Direzionale in Calabria

L’architetto polacco-statunitense fu il primo progettista coinvolto, nel 2010, per dare forma a un’idea ambiziosa, più volte naufragata. Ora, con l’approvazione del progetto definitivo, il…

450 foto di Diane Arbus esposte a New York in un allestimento immersivo

Ospitata al Park Avenue Armory, la mostra “Diane Arbus: Constellation” è concepita come un'installazione esperienziale…

Mappa dei più interessanti musei d’impresa tra Abruzzo, Basilicata e Puglia

Negli ultimi decenni i musei d’impresa si sono affermati come luoghi chiave per comprendere l’evoluzione…

L’arte contemporanea incontra le collezioni di Palazzo Poggi a Bologna

Quanti modi esistono per osservare la realtà? Tra naturalia e mirabilia, venticinque artisti contemporanei abitano temporaneamente le collezioni di Palazzo Poggi

In un museo di Venezia ha inaugurato un ristorante progettato da Fosbury, gli architetti che curarono il Padiglione Italia

Aperto all’interno della Scuola Piccole Zattere, spazio non-profit per le arti contemporanee inaugurato a Dorsoduro alla fine del 2024, ABC Zattere si ispira ai luoghi…

Parlano come noi ma non sono noi: le IA nel nuovo libro di Guido Vetere

Tra filosofia del linguaggio e attualità digitale, semiotica e cultura popolare, Guido Vetere ci offre…

AKAA compie 10 anni. Come si evolve la fiera francese dedicata all’arte contemporanea africana

La decima edizione della fiera parigina ospitata al Carreau du Temple durante l’Art Week autunnale…