Archivio

A Roma la mostra immersiva per scoprire la Basilicata sacra in occasione del Giubileo

La Basilicata si propone come meta di pellegrinaggio alternativa, lontana dalle rotte più battute e per questo capace di offrire un'esperienza diversa e più intima

Storia segreta del sanatorio alpino di Robilante. Un lab creativo tra cura e nobiltà dimenticata

Pittori come Ego Bianchi e Giulio Benzi trovarono nel sanatorio di Robilante non solo cure, ma una comunità culturale viva. Anche grazie alla visione illuminata…

L’arte spirituale e liberatoria del secondo Novecento. Succede in una mostra a Domodossola 

Il progetto espositivo esplora il Novecento, fino agli Anni Sessanta, attraverso un nucleo di dipinti…

I 20 anni dalla scomparsa di Aldo Mondino si celebrano in Monferrato 

Eclettico, curioso e visionario: così si potrebbe definire l’artista torinese scomparso nel 2005. Un'attitudine che…

Riccardo Falcinelli: “Più cose hai visto e più sei fantasioso”

La fotografa Silvia Camporesi dialoga con il graphic designer e docente Riccardo Falcinelli sul tema del guardare e delle immagini. Ecco la video intervista

In Salento l’artigianato tradizionale incontra l’immaginario contemporaneo dell’artista Claudia Losi

La tradizione non è qualcosa da conservare immutata a ogni costo. Come dimostra un’artista in Puglia, quando si lascia attraversare da influenze contemporanee, evolve, diventando…

Come sarà il Madrid Gallery Weekend 2025? Cauto ottimismo in città

“Apertura”, l’evento che inaugura la stagione espositiva di Madrid, segna un marcato interesse per l’arte…

Triennale Milano si apre a famiglie e bambini con un nuovo spazio creativo. Si chiama Gioco

Nell’ambito della riqualificazione del Piano Parco, l’istituzione milanese inaugura un luogo aperto a tutti, progettato ad hoc per stimolare l’immaginazione dei più piccoli e l’interazione.…

Fare i curatori di performance. Intervista al collettivo Cult of Magic

Fanno parte del collettivo, fondato nel 2017, le coreografe e danzatrici Giada Vailati e Samira Cogliandro insieme al compositore e musicista Francesco Sacco, per poi…

Leonora Carrington. L’artista ribelle che si rifiutò di fare solo la “musa”

Dallo stile che unisce favola, gotico e metamorfosi, Leonora Carrington fu ben più che compagna…