Archivio

“Sono i giochi olimpici del vetro”. Al via la nuova edizione della Venice Glass Week 

Una settimana – ma anche qualche giorno in più – dedicata all’arte del vetro in uno dei templi della lavorazione di questo materiale. Dal 13…

A Milano c’è una nuova galleria d’arte contemporanea: “faremo mostre concepite come dizionari tascabili”

Si chiama “radar” e i fondatori sono tre ex direttori di importanti gallerie internazionali che hanno deciso di dar voce alla propria visione di ricerca…

Ponza e l’arte. Riscoprire l’isola tra luci e profumi di settembre

Quando l'isola riprende il suo ritmo naturale è il momento migliore per visitarla alla scoperta…

Downton Abbey: dietro le quinte del gran finale

Scenografie e costumi trasformano l’ultimo capitolo della saga in un viaggio tra modernità e tradizione.…

Politica, media e identità contemporanea. La mostra dell’artista Matteo Costanzo nelle Marche

Vicino a Fermo, il Tomav di Moresco ospita la mostra di Matteo Costanzo, che esplora le intersezioni tra politica, mass media e identità contemporanea con…

La Fondazione Sandretto di Torino collaborerà con il New Museum di New York per sostenere l’arte contemporanea

Una nuova alleanza sull’asse Piemonte – Stati Uniti vede protagonista la fondazione che quest’anno compie trent’anni accanto al museo del Lower East Side, prossimo a…

A Verona c’è una mostra per tutti che vuole portare l’arte fuori dai canoni e dentro il vissuto

La mostra prende le mosse dalla convinzione che la bellezza, intesa non come categoria estetica…

Com’è andata l’inaugurazione del Torinodanza Festival 2025 

L’anteprima mondiale di “Delay the Sadness”. nuova, intensa coreografia di Sharon Eyal, ha aperto l’edizione…

Un altro pezzo di storia brutalista che se ne va. Il leggendario Hotel du Lac di Tunisi viene demolito

L'albergo dalla silhouette iconica, ideato da un architetto italiano e da vent'anni in pessime condizioni, aveva forse fatto da ispirazione per il primo Star Wars…

Giro d’Italia. Ritratto di Bologna vista dalle parole dell’architetto Guido Incerti 

Mentre le foto di Luca Capuano ne raccontano gli orti, il testo di Guido Incerti traccia i contorni di una città scoperta per caso, ma…

Cercasi comparse appassionate d’arte, moda e design per il set del “Diavolo veste Prada 2” a Milano

Le riprese dell'attesissimo sequel arrivano in città e cercano qualcosa come duemila figuranti dai 30…

Dal museo a cielo aperto alla fogna a cielo aperto: il degrado dei centri storici italiani

Aggressioni, furti, degrado: i centri storici italiani, vetrine del Paese nel mondo, sono sempre più…