Archivio

Giro d’Italia. Ritratto di Bologna vista dalle parole dell’architetto Guido Incerti 

Mentre le foto di Luca Capuano ne raccontano gli orti, il testo di Guido Incerti traccia i contorni di una città scoperta per caso, ma…

Cercasi comparse appassionate d’arte, moda e design per il set del “Diavolo veste Prada 2” a Milano

Le riprese dell'attesissimo sequel arrivano in città e cercano qualcosa come duemila figuranti dai 30 anni in su. Requisito chiave? Avere un buon guardaroba ed…

Dal museo a cielo aperto alla fogna a cielo aperto: il degrado dei centri storici italiani

Aggressioni, furti, degrado: i centri storici italiani, vetrine del Paese nel mondo, sono sempre più…

Va in asta da Sotheby’s a Londra la collezione surrealista di Pauline Karpidas da oltre 60 milioni di sterline

“The London Collection” di Pauline Karpidas è la più preziosa asta single-owner mai proposta in…

I Musei civici di Venezia puntano sulla parità di genere. Tutti gli estremi della certificazione

La Fondazione Musei Civici di Venezia ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, diventando il primo network di musei civici in Italia a…

È in arrivo la seconda edizione di “Arte e Collezionismo a Roma”. La prima fiera dopo la riduzione dell’IVA

L’Associazione Antiquari d’Italia torna con la seconda edizione di Arte e Collezionismo a Roma, la mostra-fiera che a metà settembre esporrà due millenni di arte…

L’autunno culturale di Palazzo Grassi e del suo Teatrino a Venezia. Il programma

Arte contemporanea, musica, letteratura, cinema… La programmazione autunnale delle sedi veneziane della Collezione Pinault non…

La stanza dei frutti e dei legni di Lucia Pescador

Giardini Domestici è un progetto ideato da Claudia Zanfi /Green Island per Artribune. In questo…

Nuova sede per la galleria Lis10 ad Arezzo per parlare di arte come discorso universale

Il 20 settembre 2025 la galleria di Nicola Furini e Alberto Chiavacci inaugura il suo nuovo spazio in città. Più grande e con ambienti di…

L’evento Panorama a Pozzuoli. Arte, mito e paesaggio nella mostra diffusa del consorzio delle gallerie d’arte italiane

Sono i Campi Flegrei, nel cuore di Pozzuoli, ad accogliere Panorama 2025 che con un percorso diffuso, a cura di Chiara Parisi, trasforma la città…

Parte un nuovo programma culturale nel museo di Armani a Milano

Porta la firma di NERO il nuovo programma di eventi che animerà gli spazi di…

Alla scoperta dello storico teatro di Yerevan. Il simbolo della musica in Armenia 

Nel 2025 l’Armenian National Philharmonic Orchestra compie 100 anni. Un anniversario che incoraggia la riscoperta…