Archivio

Su Sky Arte il documentario che racconta Milano prima di essere Milano

Martedì 16 settembre su Sky Arte va in onda “Il racconto di Milano – dai borghi alla città, dalla città ai quartieri”. Con la partecipazione…

A Roma un festival in ricordo del grande Fabrizio De André 

Si tiene a Roma, tra il 13 e il 14 settembre 2025, la finalissima del Premio Fabrizio De André, dedicato al grande maestro della musica…

“Guardare non è mai neutro”: a Milano nuova mostra da EGO projects tra luce, ombra e interpretazione

Al centro un interrogativo tanto semplice quanto profondo: cosa significa davvero vedere? In un’epoca satura…

Con la fusione tra Monte dei Paschi e Mediobanca si incontrano anche due importanti patrimoni storici e artistici

La banca senese ha di recente acquisito il controllo del gruppo milanese. Un’operazione che porterà…

Ferdinando Scianna. Il fotografo dell’ombra: arriva un documentario di Roberto Andò

Roberto Andò presenta alla Mostra del Cinema un documentario sul grande fotografo e amico. Il film, dal 6 all'8 ottobre con Fandango al cinema, è…

L’architetto giapponese Tadao Ando progetta il Museo Nazionale dell’Uzbekistan

Mentre inizia la prima Biennale di Bukhara, dalla capitale Tashkent arriva la notizia che conferma la fase di vitalità culturale e di apertura verso la…

Panorama a Pozzuoli: ecco come è andata l’edizione 2025

Con 45 artisti e 47 gallerie la mostra promossa dal consorzio di gallerie private italiane…

L’artista italiano Marco Fedele di Catrano trasforma il Museo di Scienze e Storia Naturale di Lisbona in un organismo vivo

L’intervento, che dopo quattro mesi sta volgendo alla conclusione, non ha mai avuto un assetto…

Per un’architettura di connessione. Il Padiglione Arabia Saudita a Venezia 

Alla 19. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, il progetto saudita “The Um Slaim School: An Architecture of Connection” lancia un’iniziativa, pensata per il contesto…

Il Premio Fondazione Mimmo Rotella torna a Venezia: riconoscimento al regista Paolo Sorrentino

Istituito nel 2001 per volontà dell'artista calabrese, il premio ha omaggiato il regista come "figura centrale del cinema contemporaneo, autore di un linguaggio inconfondibile capace…

Gli appuntamenti dell’autunno 2025 al confine tra arte e natura

Festival, manifestazioni, mostre, open call. Se vi interessano gli intrecci tra arte e natura, abbiamo…

Lo chef Yannick Alléno, l’artista JR e la loro grande installazione per parlare delle vittime sulla strada

Il progetto nasce da una tragedia personale: nel 2022, Antoine Alléno, figlio dello chef, è…