Archivio

Arte, mercato, economia, business, tutela. Ne parliamo con un esperto

Le dinamiche tra arte, economia e tutela sono molto delicate, in quest’intervista il direttore dell’Unicollege di Torino Giosuè Prezioso approfondisce la questione da una prospettiva…

La critica d’arte è davvero al capolinea o si sta trasformando? La posizione di Riccardo Venturi

Quella della scomparsa della critica è un'emergenza evidenziata da molti. Abbiamo coinvolto critici e studiosi di diverse generazioni per provare a fare il punto. Ne…

Macchiaiolo e rivoluzionario: la mostra su Giovanni Fattori a Livorno

Una grande mostra allestita nella città natale. Una selezione di opere del museo comunale si affianca a prestiti prestigiosi da collezioni pubbliche e private, tra…

Maison Margiela Linea 2: moda, arte e cultura insieme in un dialogo creativo

Il nuovo progetto della maison esplora memoria e trasformazione attraverso installazioni immersive, segnando un espansione strategica del brand nel mondo dell’arte

Dialogo con un grande fotografo. Intervista a Juergen Teller 

Attualmente in mostra a Sabbioneta, sito UNESCO del mantovano, il fotografo tedesco racconta in esclusiva…

A Roma nel quartiere San Lorenzo le gallerie d’arte contemporanea inaugurano tutte assieme

Monitor, Matèria, Gilda Lavia e Monti8 danno vita alla prima edizione della San Lorenzo Gallery…

La storia del noceto in Abruzzo che ospita le opere di arte contemporanea

Il noceto abruzzese nato da una idea di Zerynthia e Yona Friedman torna a far parlare di sè con un’opera permanente di Bruna Esposito

La Galleria Continua celebra 35 anni di attività a San Gimignano. C’è un programma speciale

In arrivo un film sulla storia della galleria e quattro grandi mostre di Yoan Capote, Chen Zhen, Alicja Kwade e Michelangelo Pistoletto

Misteri, domande e risposte attorno all’Annunciazione di Leonardo degli Uffizi

L’Annunciazione degli Uffizi è, tra le opere di Leonardo Da Vinci che ancora oggi presentano…

Lavorare nell’arte: opportunità da Villa Medici, Studio Gariboldi, Gibellina e Grazer Kunstverein

Musica e letteratura, architettura e design, arti plastiche e visive, coreografia, regia teatrale, storia e…