Archivio

Borghi italiani: al bivio tra abbandono e valorizzazione. L’intervista sul caso di Rende

In Italia centri storici e interi comuni vertono in uno stato di progressivo abbandono; mentre, valorizzati, potrebbero diventare una concreta risorsa per la comunità. Ne…

Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest

Dai suoni barocchi, romantici e classici a quelli contemporanei, passando per l’innovazione urbana, l’economia e le pratiche outdoor fino alla street art, c’è tutta una…

Geometria, astrattismo e distorsioni spaziali. La mostra di Esther Stocker a Lucca

Paradossi formali ed effetti ottici trasformano gli spazi della Tenuta dello Scompiglio, interrogando l'errore non…

Étoile: una serie tv sulla danza e il suo giro di affari che ricorre al sarcasmo

I creatori di “Una mamma per amica” tornano con una serie sulla danza girata tra…

Cannes 78. “Enzo” è il film sull’adolescenza con Pierfrancesco Favino

Il protagonista è un adolescente che vive la sua età tra disagio e romanticismo, in dialogo e conflitto con l’universo degli adulti. Un ragazzo che…

Anche il borgo di Bracciano ha la sua art week dedicata all’arte contemporanea

Contaminazione e identità, queste le parole chiave della prima edizione della BAW: Bracciano Art Week; una manifestazione che intende animare il borgo attraverso l’arte, la…

Da Sotheby’s a New York successone per le collezioni delle galleriste Gladstone e Luxembourg.  Basquiat top lot

Dopo il flop rumorosissimo della scultura invenduta di Giacometti, le aste serali di arte contemporanea…

Torna a Bergamo l’unica fiera in Italia dedicata al modernariato: presentata la seconda edizione di SOMO

La rassegna che valorizza l’unicità tra complementi d’arredo e oggetti da collezione, oltre a quelli…

La Festa dei Pugnaloni. Quando il borgo di Acquapendente si trasforma in un trionfo di fiori 

Ogni terza domenica di maggio Acquapendente (in provincia di Viterbo) si trasforma in un museo a cielo aperto. Grandi quadri floreali raccontano con colori e…

Un toccante diario a fumetti per documentare gli attacchi israeliani su Gaza

Esce in libreria “Mentre il mondo guarda”, il fumetto di Gina Nakhle Koller che racconta la realtà devastante e inumana affrontata dai palestinesi dopo il…

Pensare e agire oltre le discipline: il metodo dell’indisciplinarietà

In un mondo pieno di incertezza, complessità e ambiguità, gli scambi tra le discipline sono…

Un nuovo libro racconta la storia dell’arte in modo estremamente personale

Nel suo nuovo libro Museo di sabbia, Giovanna Di Marco affronta l’arte non da storica…