Archivio

Per tutto il Novecento visse immersa nei maggiori centri di produzione dell’arte contemporanea italiana, per poi essere dimenticata. Ecco chi era Topazia Alliata

Dal lusso del Brooklyn Museum ai classici Vermeer e Friedrich alla Frick Collection e al MET, ecco le mostre da non perdere quest'anno nella Grande…

Due appuntamenti, a Cagliari e a Oristano, offrono un’occasione unica per entrare nell’universo visionario di…

Tra le più antiche librerie d’Italia, negli Anni Settanta Luxemburg ha tenuto a battesimo, con Angelo Pezzana, il Salone del Libro e il primo movimento…

Il Museo di Palazzo Chiericati a Vicenza si è ampliato con la nuova Ala Roi, offrendo ora un percorso artistico che copre dal Duecento alla…

Diciotto cartelli installati in centro città, sulle piste da sci e lungo i sentieri più suggestivi delle Dolomiti ampezzane, per ricordare quanti scrittori, sceneggiatori, artisti…

La nuova mostra del veneziano Palazzo Grimani è una celebrazione delle curiosità naturali e dell’ingegno umano. Una Wunderkammer, finalmente, degna di questo nome