Archivio

In un parco pubblico del Canada ci sono 13 cornette telefoniche per far parlare la gente

“Play It By Ear” degli artisti Caitlind r.c. Brown & Wayne Garrett, è l’installazione fruibile al Butler Memorial Park di Edmond, in Canada per incentivare…

Tutta la storia della casa fantastica di Luigi Serafini a Roma. Il rischio di sfratto e la petizione per salvarla

Dal 1987 a oggi, l’artista romano ha plasmato la sua abitazione romana, a due passi dal Pantheon, attingendo allo stesso immaginario fantastico che ha ispirato…

Una mostra riporta simbolicamente Ettore Sottsass nella sua amata isola di Filicudi  

L’atmosfera selvaggia dell’isola eoliana, sospesa tra cielo e mare, è stata per anni il rifugio…

È morta la leggendaria gallerista Hélène de Franchis. Una vita per l’arte con la sua galleria Studio La Città di Verona

La gallerista veronese scompare all’età di 82 anni, dopo oltre cinquant’anni di appassionata attività per…

I dimenticati dell’arte. La storia dell’editore Roberto Bazlen 

Da appassionato lettore a visionario editore, a cui si deve il merito di aver portato in Italia grandi autori stranieri, come Robert Musil e Heinrich…

Jijide. Il futuro dei giovani italiani in una bottiglia di profumo sperimentale

“Dentro” e “Oltre” sono due fragranze speciali che raccontano storie diverse, di chi resta e di chi va, racchiuse in una boccetta. Dietro c’è il…

Per i 550 anni dalla nascita di Michelangelo, Wang Yancheng è ospite a Firenze 

Alle Gallerie dell’Accademia una nuova mostra celebra Michelangelo attraverso la pittura dai colori intensi ed…

Il Pollaiolo ha progettato quattro palazzi rinascimentali in Italia. La storia 

Non solo pittore, scultore, incisore e cartografo ma anche architetto. Antonio del Pollaiolo fu davvero…

L’infinita avanguardia di Venezia in un film d’autore su Sky Arte

Gli artisti Anselm Kiefer, Ai Weiwei e Giorgio Andreotta Calò, l’architetta e ricercatrice Giulia Foscari, la storica dell’arte Gabriella Belli sono tra le voci coinvolte…

A Roma pere, pomodori e un maggiolino Volkswagen si incontrano in una mostra

Gli artisti Mathieu Maijers e Andrea Sala, in mostra alla galleria Federica Schiavo, partono da ricordi quotidiani, colori e materiali insoliti per riflettere sulle diverse…

A Milano una mostra vuole riattivare rituali sommersi, memorie dislocate e saperi magici

Il punto di partenza della collettiva presentata presso C+N Gallery CANEPANERI è l’idea formulata dall’artista…

Il borgo spopolato della Calabria diventato polo per artisti e creativi (dove apre anche una foresteria)

Il collettivo La Rivoluzione delle Seppie prosegue col suo impegno per riattivare aree definite marginali…