Archivio

A Milano riapre uno storico teatro di periferia: diventerà centro di arti performative 

Per l'autunno 2025 riaprirà il Teatro della Quattordicesima, nella periferia di Milano: Moma Studios, importante realtà della danza e delle arti performative, si è aggiudicata…

Le gallerie d’arte Meyer Riegger e Jocelyn Wolff aprono uno spazio insieme a Seoul. La direttrice è italiana

Inaugurerà all’inizio di settembre 2025, nel distretto di Hannam-Dong, la sede condivisa dalle due storiche gallerie europee, rispettivamente tedesca e francese. Obiettivo espandere il mercato…

Cosa vedremo al cinema nell’autunno 2025?

Dai set italiani alle narrazioni globali, la nuova stagione cinematografica promette un equilibrio tra autorialità…

La scienza secondo Escher va in mostra a Milano in autunno. Il video

La mostra "M.C. Escher. Tra arte e scienza" aprirà i battenti al Mudec dal 25…

Guida ai festival culturali in Italia di fine luglio 2025: Be Alternative Festival, L’Incantaborgo, Vox Marmoris e Demanio Marittimo

Dalla narrazione musicale e territoriale all’arte di strada, passando per l’arte multimediale e l’architettura, fino alla bibliodiversità, c’è tutta una serie di rassegne pronte a…

Il mondo del balletto classico in allarme per il Codice dello Spettacolo del Ministero della Cultura

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Danza Error System, comunità di ballerini classici fortemente preoccupati per il destino dei corpi di ballo delle fondazioni…

Apre un nuovo spazio interattivo e multimediale all’interno delle Gallerie dell’Accademia di Venezia

Si chiama Spazio Multimediale e offre l'opportunità di approfondire i risultati delle attività svolte nei…

La Haute Couture Week è un antipasto di ciò che succederà alla moda nel 2025

Addii, nuovi direttori creativi, situazioni di stallo, certezze. C’è stato di tutto e di più alla Haute Couture Week, anticipando ciò che avverrà tra settembre…

Maternità e lavoro? La questione è ancora aperta soprattutto nel settore dell’arte. Intervista a Santa Nastro

Tra stereotipi e falsi miti la maternità è al centro dell’ultimo libro di Santa Nastro, vicedirettrice di Artribune, che ha condiviso la sua esperienza, e…

A Ravello l’artista Anselm Kiefer porta in mostra la figura femminile come forza generativa, distruttiva e iniziatica

Sono “Le Donne dell’Antichità” presentate a Villa Rufolo in occasione del Ravello Festival il centro…

Il fumetto “interreligioso” di Benedetta D’Incau che puoi trovare su Artribune Magazine 

Nel 2021 BeneDì (nome d'arte di Benedetta D'Incau) esordisce a soli 25 anni con un’opera…