Archivio

Come fuggire dalla quotidianità opprimente? Una mostra a Milano prova a spiegarlo

Installazioni sonore, sculture e performance animano gli spazi di Casa degli Artisti, invitando il pubblico ad astrarsi dalle pressioni della metropoli e abbandonarsi all'ignoto

La città tedesca Chemnitz ha aperto l’anno come Capitale Europea della Cultura 

Da polo industriale a capitale culturale, così la cittadina industriale della Sassonia invita a guardare il patrimonio storico artistico che la fiorente industria lasciava in…

È morto il fotografo bresciano Paolo Novelli. Aveva solo 48 anni

L'artista, formatosi da autodidatta, era famoso per i suoi scatti analogici in bianco e nero…

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino festeggia 30 anni e si regala una nuova caffetteria

Stella Cafè è l’insegna della caffetteria riaperta al pian terreno dell’istituzione d’arte sotto la nuova…

Le colonnine di ricarica delle auto elettriche ripensate dagli artwork di Ray Oranges

Prosegue il progetto di public art promosso da Plenitude tramite la sua controllata Be Charge per ridisegnare le stazioni di ricarica delle auto elettriche in…

Nomination agli Oscar 2025. Tornano The Brutalist ed Emilia Pérez

L’Italia ai prossimi premi Oscar è rappresentata da Isabella Rossellini candidata come Miglior Attrice non Protagonista per Conclave. Niente da fare per Vermiglio, i due…

Una serie di toccanti filmati d’epoca sul rapporto degli italiani con il cibo 

Oltre 500 filmati d'epoca raccontano il rapporto degli italiani con il cibo. Si tratta di…

10 anni senza Carol Rama. I suoi multipli vanno in mostra a Bologna

Alla Villa delle Rose, e dentro il programma di Art City, un'esposizione ripercorre tutti i…

In mostra a Milano le sculture dell’artista giapponese che ridisegna lo spazio con la luce 

La luce nella sua dimensione spaziale e temporale al centro della mostra dedicata dallo Studio Gariboldi a Aiko Miyawaki, scultrice giapponese che sul finire degli…

“Il Louvre è in pessimo stato”. La direttrice Des Cars lancia l’allarme

Una nota riservata diretta al Ministero della Cultura francese mette in guardia contro danni e problematiche gravi, e chiede urgenti ristrutturazioni. Proprio nel mezzo di…

A metà strada tra showroom e spazio espositivo. A Milano apre Palazzo Molteni

Progettato da Vincent Van Duysen all’interno di una dimora storica, il nuovo hub di Molteni&C…

Nuovi scenari per i musei di Vienna. Intervista al nuovo direttore del Kunsthistorisches Museum

Un museo più aperto e accessibile, tra arte contemporanea e antichi maestri. Di questa visione…