Archivio

Morto Massimo Carpi, stilista e grande collezionista del Futurismo

È morto a Roma il 22 marzo all’età di 78 anni Massimo Carpi, stilista di moda e collezionista romano, fondatore del marchio Emanuel Zoo e…

Nothing: il progetto artistico itinerante che mette in mostra il vuoto

Oltrepassare i confini fisici e concettuali per trasformare l'assenza in presenza: questo è l'obiettivo del progetto artistico itinerante firmato da Federico Pepe, che prende forma…

Conversazioni di architettura. Spazio, struttura, linguaggio

La quinta Conversazione di Luigi Prestinenza Puglisi risale alle radici antiche dell’ordine architettonico classico, per…

Isabella Rossellini racconta eros e mito a Pompei

Diretto da Pappi Corsicato e in onda il 1º aprile su Sky Arte, il docu-film…

“Classici Sovversivi”. Il libro nato da un incontro a Pompei durante il Covid 

Da una passeggiata nel sito archeologico deserto, in pieno lockdown, a un volume che propone di rileggere miti e tragedia come “ricetta” del quotidiano. È…

A Milano una mostra che esplora il concetto di festa raccontando il fenomeno delle discoteche

La non profit Careof attinge dal proprio Archivio Video per riflettere sul concetto di festa come spazio di libertà e la discoteca come tentativo di…

Le forme del tempo. Le riflessioni di legno di David Dolcini a Piacenza

Dopo l'intervento sul sagrato della chiesa sconsacrata di Piacenza, trasformata con successo in spazio espositivo,…

Il nuovo discusso andazzo di ChatGPT che trasforma le immagini in stile Ghibli – Miyazaki

Come sarebbe “Il Signore degli Anelli” se fosse stato girato da Hayao Miyazaki? A rivelarcelo…

Il cinema d’autore diventa installazione al Salone del Mobile 2025

Dopo l'esperienza dell'anno scorso con il visionario David Lynch, quest'anno il Salone del Mobile guarda a Paolo Sorrentino, che con la sua “Dolce Attesa” va…

A Palermo il collettivo Claire Fontaine apre un ciclo di interventi artistici su democrazie e migrazioni

L’Università di Palermo, con il Dipartimento di Giurisprudenza, porta l’arte contemporanea nei suoi luoghi. Il tema politico, sociale e giuridico delle migrazioni incontra le riflessioni…

Il Nulla sublime di Thierry de Cordier arriva in Fondazione Prada

Poeta, filosofo e ovviamente artista: Thierry de Cordier è un soggetto sorprendente, con una riflessione…

Gli hotel più spettacolari si trasformano in spazi per eventi. Il progetto RaЯe di Hilton

Gli spazi più belli della catena di alberghi aprono le proprie porte grazie a un'iniziativa…