Archivio

L’ex Zecca di Stato non sarà più un museo: dopo l’inchiesta di Artribune partono le proteste dei cittadini

Dopo i nostri articoli, da cui è scaturita anche un'interrogazione parlamentare, arriva la mobilitazione cittadina contro lo stravolgimento silenzioso del progetto di riqualificazione della vecchia…

Tre Ciotole: l’ultimo romanzo di Michela Murgia diventa film ed è pronto per andare oltreoceano

Isabel Coixet alla regia di un film molto atteso, nato dalle pagine preziose di una scrittrice che manca a tutti. “Tre ciotole” è una coproduzione…

L’artista Eugenio Tibaldi realizza un’opera permanente con e per le detenute del carcere di Rebibbia a Roma

Rimanda a una creatura mitologica egizia, antesignana della fenice, simbolo millenario di rinascita il nome…

Veda arriva al Corvetto. L’importante galleria lascia Firenze e apre a Milano

Veda apre in Via Arcivescovo Romilli, una strada che si sta popolando sempre di più…

A Trento una mostra riabilita la figura di Cipper, il pittore degli umili

Un notevole corpus di dipinti di Giacomo Francesco Cipper consente finalmente di superare una critica novecentesca impietosa: al Castello del Buonconsiglio di Trento si rivaluta…

Il corpo secondo Carole Feuerman. Una mostra a Roma celebra l’importante scultrice americana

Realismo, iperrealismo, superrealismo pop: come definire l’arte di Carole Feuerman? Una tra le maggiori e più popolari scultrici americane, il cui lavoro emerse negli Anni…

Cosa resta degli Shaker, pionieri (involontari) del buon design. La mostra al Vitra Museum

Una mostra in Germania fa il punto sull’estetica della comunità religiosa americana. Che era frutto di una precisa visione del mondo e di un afflato…

L’Antropocene è in crisi. Una conversazione tra Carla Subrizi e il filosofo Felice Cimatti

La storia del filosofo che studia il soggetto animale realizzando sculture è in mostra alla Fondazione Baruchello di Roma con un progetto che attraversa i…

I 5 videogiochi provati per voi a luglio 2025. A partire dal ritorno del director Kojima 

Cambiamento climatico, rapporto con le piattaforme digitali, domande esistenziali; questi i temi clou dei videogiochi…

Nel centro storico di Genova è nato un nuovo spazio d’arte contemporanea gestito da artisti

Ideato da un gruppo di artisti e docenti universitari, il nuovo spazio d'arte intende valorizzare…