Archivio

Il corpo secondo Carole Feuerman. Una mostra a Roma celebra l’importante scultrice americana

Realismo, iperrealismo, superrealismo pop: come definire l’arte di Carole Feuerman? Una tra le maggiori e più popolari scultrici americane, il cui lavoro emerse negli Anni…

In Puglia sta partendo un festival culturale dove si parla di tessitura tra riti e memoria collettiva

Il borgo Casamasella si anima per il secondo anno con interventi di artisti diffusi tra la cittadina e il bosco della Fondazione Costantine, riscoprendo le…

Remo Salvadori a Milano. Una grande mostra antologica diffusa in città

Palazzo Reale, Museo del Novecento e la Chiesa di San Gottardo in Corte. Tre sedi…

Cosa resta degli Shaker, pionieri (involontari) del buon design. La mostra al Vitra Museum

Una mostra in Germania fa il punto sull’estetica della comunità religiosa americana. Che era frutto…

L’Antropocene è in crisi. Una conversazione tra Carla Subrizi e il filosofo Felice Cimatti

La storia del filosofo che studia il soggetto animale realizzando sculture è in mostra alla Fondazione Baruchello di Roma con un progetto che attraversa i…

I 5 videogiochi provati per voi a luglio 2025. A partire dal ritorno del director Kojima 

Cambiamento climatico, rapporto con le piattaforme digitali, domande esistenziali; questi i temi clou dei videogiochi in uscita; a partire da Death Stranding 2: On the…

Nel centro storico di Genova è nato un nuovo spazio d’arte contemporanea gestito da artisti

Ideato da un gruppo di artisti e docenti universitari, il nuovo spazio d'arte intende valorizzare…

Tutti i film in programma alla prossima mostra del Cinema di Venezia 2025

Da Maresco a Sorrentino, da Lanthimos a Herzog, la Mostra del Cinema 82 osserva il…

Balli in maschera alla Reggia di Versailles. Con Snapchat

Una collaborazione tra Versailles e Snapchat permette di indossare virtualmente costumi barocchi e danzare nei giardini della reggia. Il video

È morta la leggenda dell’heavy metal Ozzy Osbourne. Aveva 76 anni

A distanza di un paio di settimane dal suo ultimo epico concerto con i Black Sabbath, il leggendario cantautore inglese se ne va dopo una…

L’errore come forma di rappresentazione. Esther Stocker in mostra nelle campagne di Lucca

L'artista Esther Stocker porta in scena alla Tenuta dello Scompiglio un saggio eccellente del suo…

A Gorizia Capitale della Cultura riapre il Museo della Grande Guerra. Un memento più che mai attuale

Il nuovo allestimento trilingue sviluppa il primo concept del museo, che già trentacinque anni fa…