Francesco Parisi
Articoli che parlano di Francesco Parisi
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- Istituto Marangoni Firenze
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- who's who
More
Quando l’Europa si innamorò del Giappone
Palazzo Roverella, Rovigo – fino al 26 gennaio 2020. Una febbre proveniente da lontano si è diffusa in mezza Italia, contagiando Rovigo e altre città. È una febbre che ha fatto la sua comparsa in Europa nell’Ottocento, poco dopo l’apertura dei porti giapponesi alle navi occidentali. Una mostra dal taglio “enciclopedico” racconta di come e quanto gli artisti europei vennero conquistati dalle opere dei colleghi nipponici.
Giapponismo. Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860–1915
Sul finire del XIX secolo la scoperta delle arti decorative giapponesi diede una notevole scossa all’intera Arte europea.