Mostre a Parma

ELENCO MOSTRE ED EVENTI IN CORSO

Roy Lichtenstein – Variazioni Pop

Roy Lichtenstein – Variazioni Pop

PALAZZO TARASCONI
Parma  10/02/2023 - 18/06/2023
Plumcake – Questioni di cuore

Plumcake – Questioni di cuore

GALLERIA CENTRO STECCATA
Parma  14/02/2023 - 30/04/2023
Tristebacio Club – Tropical Dreams

Tristebacio Club – Tropical Dreams

DISPLAY
Parma  18/02/2023 - 24/03/2023
Morfologie del Paesaggio. Reidratazioni performative del presente urbano

Morfologie del Paesaggio. Reidratazioni performative del presente urbano

MUSEO DI PALEONTOLOGIA
Parma  14/03/2023 - 13/10/2023

I nostri migliori articoli su Parma

Blue floor (Interior series), 1990 © 2022 Estate of Roy Lichtenstein

100 anni di Roy Lichtenstein a Parma. A Palazzo Tarasconi una mostra sul maestro...

Non solo “fumetti” nella mostra “Roy Lichtenstein. Variazioni Pop” che celebra il centenario della nascita del grande artista americano in oltre 50 opere. Ma una carriera intera, fatta di generi e materiali diversi
Il Museo Bodoniano di Parma, foto di Giovanni Hänninen

Una nuova veste per il Museo Bodoni di Parma

Il museo dedicato al celebre tipografo settecentesco Giambattista Bodoni scende al piano terra e si tinge di “Verde”. È un ulteriore tassello del progetto di riqualificazione della “Nuova Pilotta” intrapreso dal direttore Simone Verde che, a partire dalla sua nomina nel 2017, ha messo mano agli imponenti spazi del complesso monumentale
Francisco Goya y Lucientes, Los Desastres de la guerra, tav. 33 Que hay que hacer mas, 1810 1814. Photo Elizabeth Krief

Goya e Grosz. Due giganti dell’arte in mostra a Parma

Satira sociale dirompente, impegno politico, rilievo morale ed estrema innovazione formale sono i fattori che accomunano Goya e Grosz, ora insieme nella mostra al Palazzo Pigorini di Parma
Nino Migliori, Vittorio Mascalchi, 1978 © Fondazione Nino Migliori

La fotografia senza limiti di Nino Migliori in mostra a Parma

È un decano della fotografia, e nella sua lunga vita ha incontrato i più importanti artisti italiani e non solo. Ora la mostra alla Reggia di Colorno, in provincia di Parma, estrae dal vasto universo degli scatti di Nino Migliori quelli che rappresentano gli esponenti dell’arte e della cultura