Architettura

Il Museu de Arte de São Paulo restaura l’allestimento radicale progettato da Lina Bo Bardi nel ’68. Opere sospese su tramezzi di vetro ed esposte senza alcuna gerarchia

Una distesa di dipinti dilaga nello spazio espositivo. Incastonate assieme alle cornici in tramezzi di vetro trasparente, a loro volta assicurati a blocchi di cemento,…

Carnet d’architecture. Parasite 2.0

Per il 12esimo Carnet d’Architecture abbiamo dato carta bianca a Parasite 2.0, collettivo milanese formato da tre giovanissimi architetti. Che parlano di party, fughe, estraniazioni…

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Un time lapse del cantiere, aspettando la nuova sede

Procedono i lavori nella nuova sede della Fondazione milanese intitolata a Giangiacomo Feltrinelli. Un time…

Il nuovo volto di Milano. In due libri

Nell’anno di Expo, Skira racconta la Milano contemporanea con due volumi di qualità. Che sono il frutto di un attento studio del territorio e delle…

Urban Flowers. Il racconto di un universo onirico

Spazio Rossana Orlandi, Milano – fino al 30 dicembre 2015. Sumi Zura coglie la bellezza delle peggiori giornate milanesi. E la racconta con una mostra…

Triennale di Lisbona. Parla il curatore dell’edizione 2016

In vista di “The Form of Form”, quarta edizione della Triennale di Architettura che aprirà…

L’architettura (sociale) trionfa al Turner Prize. Assemble, un collettivo di under 30, vince il premio con un progetto di riqualificazione urbana a Liverpool

I più puristi fra gli osservatori, quelli che già nel 2003 guardarono con diffidenza la vittoria di un “ceramista” come Grayson Perry in un premio…

La cupola della Chiesa dei Santi Luca e Martina a Roma ritrova le cromie originarie. Presentati i lavori di restauro degli stucchi di Pietro da Cortona, nell’ottica del cantiere aperto

È stato un restauro per sottrazione, quello che ha interessato l’apparato decorativo interno della cupola e del tamburo della Chiesa dei Santi Luca e Martina, a…

Grandi Opere. Una mostra alla Triennale di Milano

Un gruppo di ricercatori riporta il dialogo, e le immagini, sulle grandi opere infrastrutturali che…

Carnet d’architecture. Marialuisa Palumbo

Questa settimana la rubrica Carnet d’Architecture vi porta in Africa con Marialuisa Palumbo, docente ed…