Turismo

Alla scoperta del magnifico Castelletto di Miramare. Il video

Ci sono luoghi che come scatole cinesi nascondono sorprese su sorprese: è il caso del Castello di Miramare e del prezioso Castelletto presente al suo…

Sulla “strada delle battaglie”. Lungo la Via Francigena a due passi da Milano

Da Vercelli a Pavia, passando per Mortara e Sant'Albino, la Via Francigena è stata testimone silenziosa di alcuni dei più epocali sconvolgimenti della storia d'Italia…

L’amore ai tempi della turistificazione (di massa). I casi di Milano e Venezia

Se la piadina costa più di un euro è gentrificazione. Le città italiane stanno diventando…

7 architetture moderne e contemporanee per capire Napoli

Tentacolare, stratificata, in perenne divenire: a partire dal Novecento la città di Napoli si è…

Terre del Perugino. 6 comuni umbri fanno rete per un turismo sostenibile

Musei e Uffici turistici di sei comuni umbri entrano a far parte di un’unica rete accumunata dal rispetto per l’ambiente e dalla promozione di arte…

La Toscana del turismo slow è quella etrusca: qui 3 itinerari

Alla ricerca di percorsi di visita alternativi per scoprire una Toscana animata da quell’idea di “Rinascimento Continuo”, coniata dalla strategia di promozione turistica regionale, puntando…

La Venere “influencer” di Open to Meraviglia non pubblica niente sui social da mesi

Tanto voluta (e pagata), la campagna pubblicitaria al centro di polemiche e meme è stata…

Un video mostra lo svelamento del pavimento del Duomo di Siena

Dal 18 agosto torna visibile il magnifico pavimento del Duomo di Siena. Un video mostra…

Turismo di massa e gentrificazione: come cambiano le città italiane secondo Arturo Galansino

Data l'importanza dell’arte e della cultura come elementi di attrazione turistica, è logico che le istituzioni culturali italiane svolgano un ruolo fondamentale per affrontare le…

Lo spot turistico francese che fa leva sull’Impressionismo

Nel 2024 la Francia celebra i 150 anni dalla nascita dell'Impressionismo e sceglie di puntare su questa ricorrenza per promuovere il suo turismo. Lo spot

Il corto ipnotico realizzato con l’arte di Istanbul

Lasciatevi ipnotizzare da "Takrar", il cortometraggio composto da quasi 3000 fotografie che riprendono le numerose…

L’estate 2023, l’Italia e il turismo di massa. La storia del Salento secondo Marco Petroni

Il dramma del Salento, segnato dalla Xylella, vede come attori principali i residenti e i…