Editoria

Comicon di Napoli 2023. Ecco chi saranno gli ospiti della nuova edizione

Il “Comicon” di Napoli scalda i motori e si prepara alla sua 23esima edizione. In vista della data di inizio del festival (fissata al 28…

Infocrazia, verità e complotto nel nuovo saggio di Byung-chul Han

Quali sono gli effetti della digitalizzazione sulla democrazia? A chiederselo nel suo nuovo saggio è il filosofo Byung-chul Han, la cui ricerca si orienta sugli…

A Torino la storia della rivista Smens, prodotta all’antica e stampata a mano

Dopo una pausa di quasi vent’anni, è in cantiere per fine 2023 il numero 12…

Giovanni Gastaldi, il turista dell’illustrazione

Il nostro viaggio alla scoperta dei talenti dell’illustrazione prosegue con Giovanni Gastaldi, che si definisce…

Futuro Antico. Intervista alla scrittrice Elena Stancanelli

All’idea di sacro preferisce il rumore del mare e il consiglio che dà ai giovani è di smettere di fare promozione di se stessi. Elena…

Il libro di Pietro Bologna, il fotografo che fugge dalla bellezza

Ogni giorno, per cinque anni, Pietro Bologna ha fotografato con il suo cellulare una porzione di paesaggio anonimo alle porte di Milano. Quegli scatti oggi…

Ecologia e sessualità. Il nuovo saggio di Dominic Pettman

S’impennano le temperature del pianeta ma il tasso di natalità frena. Siamo sessualmente iperstimolati, anche…

La serie tv di Zerocalcare “Questo mondo non mi renderà cattivo”

Durante la terza serata del Festival di Sanremo, Netflix ha pubblicato il teaser di “Questo…

Voto online per scegliere la mascotte delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. Ecco i due progetti

Flora e fauna di montagna ispirano i disegni elaborati dalle scuole finaliste del contest ideato per trovare la mascotte dei Giochi Olimpici Invernali del 2026.…

Dopo il botto. La mostra di Zerocalcare a Milano

Dal G8 di Genova alla resistenza curda alla pandemia: i fumetti di Zerocalcare sono un ritratto ironico e amaro del presente. E ora vanno in…

Educazione e attivismo nell’Antropocene. Il libro di Peter Sutoris

Attivismo ed ecologismo rivelano i lati oscuri del nostro tempo nel saggio curato da Peter…

Il capolavoro anime “Akira” torna al cinema

A 35 anni dalla sua prima uscita nelle sale, “Akira” torna al cinema per due…