
Nella prefazione al libro di Roberto Colantonio, “Il collezionista d’arte contemporanea. Iniziare, valorizzare, gestire una collezione”, Lucrezia Longobardi mette in luce l’approccio “tecnico” del volume…

Olivia Erlanger e Luis Ortega Govela documentano, in un saggio denso e curioso, come la contemporaneità trovi in uno spazio residuale e di servizio un…

L’esposizione indaga il genere letterario e grafico tipicamente giapponese che vanta appassionati e amatori in tutto il mondo, dai primi disegni di Hokusai fino a…

Duecentodieci anni di storia della musica italiana sono riccamente documentati con fotografie, lettere, partiture manoscritte, libretti, figurini, scenografie teatrali, manifesti, copertine di dischi, nel più…

Apatico, passivo, indifferente. Definitelo come volete, ma Roberto vive la sua vita così, lasciandosi attraversare dagli eventi – forse solo per il gusto di capire…

Mazinga, Bruce Lee, i combattimenti kung fu e le restrizioni alla libertà imposte dalla legge marziale. Questo e molto altro si trova ne “I miei…