Editoria

Nel segno dell’essenziale. Il saggio sull’arte di Davide Dal Sasso

Prende le mosse dall’“arte dopo il concettualismo” il saggio pubblicato da Davide Dal Sasso, autore su queste colonne della rubrica “Dialoghi di Estetica”, per i…

Stato di Grazia: l’artista Laura Cionci racconta la malattia in un libro evolutivo

Nel 2015 l’artista Laura Cionci scopre di avere un cancro al pancreas, malattia che si ripresenta in altra forma nel 2018. L’esperienza del dolore diventa…

A babbo morto: il nuovo fumetto di Zerocalcare dedicato al Natale

Nell'attesa di sfogliare “Scheletri”, il prossimo fumetto inedito di Zerocalcare (in libreria a ottobre), il…

Un identikit della editoria indipendente

Dagli Anni Quaranta ai giorni nostri, una panoramica sul mondo dell’editoria indipendente e sulle sue…

Disegnavo pappagalli verdi alla fermata del metrò: la storia di riscatto di Ahmed Malis

Cresciuto nella periferia di Milano ovest, il 24enne di origini egiziane è riuscito a coronare i suoi sogni grazie alle innate abilità di disegnatore iperrealista.…

Inaugura il festival Firenze Comics. In Toscana un’invasione di fumetti

Nonostante moltissime manifestazioni fieristiche abbiano subito rinvii, annullamenti e cambi di programma a causa dell'emergenza sanitaria, il “Firenze Comics” si prepara a una nuova edizione.…

Feels Good Man. Arriva il documentario su Pepe the Frog

Vi sarà senz'altro capitato di vedere questa buffa rana verde. Si chiama Pepe the Frog…

7 libri su arte, architettura e femminismo

Nei giorni in cui le discriminazioni razziali sono purtroppo di nuovo esplose negli Stati Uniti,…

8 libri per amare ancora di più Raffaello

La grande mostra alle Scuderie del Quirinale ha avuto un successo enorme, con i biglietti andati sold out per le ultime settimane. Che l'abbiate vista…

Che cosa ‘vediamo’ quando ‘leggiamo’? Risponde Peter Mendelsund

Per il “Wall Street Journal” le sue copertine sono “le più iconiche e immediatamente riconoscibili nel mondo della narrativa contemporanea”. Ora in un libro molto…

Fumetti e quarantena. Intervista a Gianluca Ascione

Amore, noia e quarantena. Sono questi i temi affrontati da Gianluca Ascione nel fumetto inedito…

7 libri per sapere tutto sulla Bioarte

Mai come in questi mesi, lo studio dei meccanismi della vita – vita umana, vita…