Didattica

1000 studenti, 60 scuole. A Padova e Rovigo arte in aula per parlare di diritti umani

1000 studenti di 60 scuole coinvolti dall’Associazione Voci per la Libertà nei laboratori didattici grazie al bando Attivamente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova…

Didattica creativa. A Catania c’è Scuola FuoriNorma

Allestita in un appartamento della città siciliana, la scuola ideata dal collettivo canecapovolto offre un approccio allergico alle regole e aperto alla logica multidisciplinare. Parola…

Arte e attivismo pedagogico. Dal centro al sud Italia

Che rapporto c’è fra attivismo pedagogico, processo artistico e potere delle istituzioni in questo momento…

Alla ricerca dell’identità dell’arte. Scienziati e artisti alla Venaria Reale

Grandi nomi dell’arte e della critica per un seminario ideato da Paola Nicolin con deciso…

Sperimento l’arte! L’Associazione Musei d’Arte Contemporanea a confronto con le scuole italiane

Privilegiati i contesti svantaggiati e periferici, per un progetto nato dalla collaborazione di Amaci con il Ministero dell’Università e il Ministero dei Beni Culturali che…

Figure inedite. Master al Politecnico di Torino per formare mediatori dell’innovazione culturale

Un nuovo corso del Politecnico di Torino, unico in Italia, per creare “mediatori” tra il mondo dell’architettura, il sistema dell’arte e il grande pubblico. Stage…

Palestina chiama Roma. La lettera di Maria Rosa Sossai

La lettera 28, indirizzata a Driant Zeneli e a Valentina Bonizzi, è stata scritta dal…

Didattica museale ed educazione speciale

Risale addirittura al 1945 l’istituzione della prima sezione didattica di un museo. Era la GNAM…

L’Italia aiuti Lara Vinca Masini. Appello di un gruppo di intellettuali per il vitalizio

Tra i firmatari Tomaso Montanari e la rivista online Cultura commestibile. La fama della Vinca Masini, storica dell’arte ormai novantenne, era stata ritenuta non confacente…

Storia del Black Mountain College: una scuola unica al mondo

Fu la culla dell'avanguardia in America tra gli anni Trenta e gli Anni Cinquanta. Nelle sue stanze nacquero gli happening e gli artisti sperimentavano senza…

Buone pratiche per l’arte. In diretta dalle scuole

Arte e formazione. Dicembre è un mese caldo per la presentazione di buone pratiche provenienti…

Si può insegnare l’arte? Parlano i docenti artisti (II)

Come si insegna l’arte contemporanea? Quali sono gli obiettivi? Come si fa a creare un…