Architettura

A Milano apre Lido BAM: una spiaggia verde tra i grattacieli di Porta Nuova

Un momento di relax in mezzo al verde, pur restando in centro. Ecco come sarà l’estate di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano. Ce ne…

Architetti d’Italia. Luigi Figini e Gino Pollini, i metafisici

Amato e criticato, il duo di architetti composto da Luigi Figini e Gino Pollini è al centro del nuovo episodio della rubrica di Luigi Prestinenza…

Piet Oudolf progetta il nuovo giardino del Vitra Campus

Noto per i suoi interventi in tutto il mondo, tra cui il progetto del verde…

Architetti d’Italia. Eugenio Gentili Tedeschi, l’eroe

In prima linea nella Resistenza, Eugenio Gentili Tedeschi ha scritto un importante capitolo della storia…

Casa sull’albero tra i castelli della Loira. Cercasi architetti per progetti di turismo lento

Il bando Tree House Module di Dartagnans e YAC – YoungArchitects Competitions cerca giovani architetti per disegnare una casa sull’albero per un progetto di turismo…

Scenari postpandemici: la città policentrica secondo Patricia Viel

Co-fondatrice dello studio di architettura milanese Citterio-Viel, Patricia Viel prende la parola in relazione al dibattito città VS campagna, tratteggiando l’idea di una “città di…

Verso un nuovo welfare per comunità più dolci. La lettera aperta dell’architetto Andrea Boschetti

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell’architetto Andrea Boschetti, che riflette sull’urgenza di una legge…

TA.R.I-Architects, sinergie giovani per uscire dall’impasse

Marco Tanzilli e Claudia Ricciardi sono due giovani architetti che stanno mietendo successi internazionali: dalla…

Architetti d’Italia. Giuseppe Vaccaro, il razionalista leggero

Dall’architettura di regime a soluzioni più innovative e leggere, tutta la storia di Giuseppe Vaccaro raccontata da Luigi Prestinenza Puglisi.

Un’alleanza fra progettisti e artisti: riutilizzare i beni confiscati alle mafie

E se gli artisti venissero attivamente coinvolti in tutti i progetti per il riuso dei beni confiscati alle mafie? Dalle colonne di Artribune, l’architetto Luigi…

Per ripartire l’Italia ha bisogno di architettura. Online il Consiglio Nazionale degli Architetti

“L'architettura è cultura e bene comune” è l’evento digitale organizzato per iniziativa del Consiglio Nazionale…

L’architettura che resiste: 5 eventi non solo per addetti al settore

Nel giorno della Milano Arch Week Marathon, facciamo il punto sulle iniziative dedicate al settore…