Architettura

Addio alle archistar. Arrivato il tempo dell’architettura frugale

Finita l’epoca dello spreco e della ricerca dello straordinario a tutti i costi, l’architettura torna a prestare attenzione agli interessi collettivi e all’ecologia. Valerio Paolo…

In Piemonte l’albergo di campagna con le stanze decorate da fumettisti e illustratori

Si chiama Le Marne ed è all'interno della fattoria di Mura Mura, che un tempo forniva la frutta per i gelati di Grom. Oggi qui…

Covivio e la progettazione di spazi di vita e di lavoro socialmente sostenibili (anche con l’arte)

Il mega gruppo immobiliare si racconta ad Artribune, con particolare riferimento alla progettazione di spazi…

In Francia c’è un “palazzo ideale” costruito da un ingegnoso postino

Nella Drôme, a sud di Lione, l'originale edificio fu realizzato dal Facteur Cheval all’inizio del…

“Ecco come i parchi Disney hanno influenzato l’architettura”. Parla Saskia van Stein

“Mi piacerebbe che si iniziasse a progettare con il metaverso”. Con la curatrice della mostra che indaga l’urbanistica dei parchi Disney parliamo ancora una volta…

Didascalica e assertiva. Tutti i limiti della Biennale Architettura 2023

Architetto, professore e autore, Valerio Paolo Mosco non le manda a dire – per punti – alla Biennale Architettura curata da Lesley Lokko, salvando il…

Un documentario per riscoprire Arcosanti, la città-utopia di Paolo Soleri

Nel decennale della scomparsa dell'architetto Paolo Soleri, un documentario riaccende i riflettori sulla città sperimentale…

Paolo Portoghesi. L’architetto che faceva tesoro del passato

Dal legame con la natura a quello con il passato, un viaggio nel pensiero di…

Open House Torino. Tour tra le novità dell’edizione 2023 e le architetture da non perdere

Torna la rassegna che fa scoprire il patrimonio architettonico più segreto di Torino. Sono 149 i siti in programma quest'anno, ma noi vi suggeriamo un…

Milano Arch Week 2023. 5 appuntamenti da non perdere

Un itinerario urbano con quattro fotografi; un giro nel quartiere di San Siro con uno dei massimi esperti di storia dell’architettura; e poi incontri, mostre…

Alberghi di super lusso a Roma: dormire dentro Palazzo Borghese per 25mila euro a notte

Il gruppo specializzato nell’hôtellerie di lusso apre il suo quarto indirizzo nella Capitale: Palazzo Vilòn…

Salvaguardare le architetture del Novecento italiano. Il caso della Palazzina Federici a Roma

Omaggia Paolo Portoghesi il convegno “Manifesto per il ‘900 – Salvaguardia del moderno e Archivi…