Dalle superfici cupe emergono figure enigmatiche, e la realtà sembra unirsi al sogno. La ripetizione del teschio, insieme vanitas e recupero delle nostre profondità. Dopo…
                            
            La libertà estrema concessa laddove le forme sono le più rigorose. Un tema affrontato spesso dagli artisti. E in maniera assai elegante da Esther Stocker,…
                            
            Oltre 100mila persone, in poco più di tre mesi, hanno visitato “Artemisia Gentileschi. Storia di una passione” a Palazzo Reale a Milano. Un successo meritato,…
                            
            L'anelito verso la fantasia e la riflessione sul mutamento del rapporto uomo/natura. I racconti simbolici, resi attraverso il disegno, ispirati dalla letteratura dell'Otto e Novecento.…
                            
            All’Accademia Reale di Spagna a Roma, fino all’8 gennaio, l’opera retrospettiva dell’architetto madrileno (ma in…
                            
            Un’indagine che è anche una retrospettiva, la prima in un museo italiano. Diango Hernández presenta le sue stanze, spazi in bilico tra pubblico e privato.…
                            
            Un ricordo sfumato tra luce e colore. Forti sensazioni suscitate dalla memoria, tra Velázquez e Brueghel. L’arte di Spencer Finch stimola l’occhio, evocando tempi e…