Report

Della sintesi fra astrazione e figurazione

Dalle superfici cupe emergono figure enigmatiche, e la realtà sembra unirsi al sogno. La ripetizione del teschio, insieme vanitas e recupero delle nostre profondità. Dopo…

Esther Stocker. Geometricità liquida

La libertà estrema concessa laddove le forme sono le più rigorose. Un tema affrontato spesso dagli artisti. E in maniera assai elegante da Esther Stocker,…

Una mostra rosso sangue. Per Barclay a Torino

Gli spazi intonsi della Galleria Giorgio Persano di Torino (non siamo nel “solito” spazio di…

Cinque sensi. Meno uno

“Ho immaginato tutto, come se dentro di me avessi solo il silenzio, come se non…

Artemisia, che donna!

Oltre 100mila persone, in poco più di tre mesi, hanno visitato “Artemisia Gentileschi. Storia di una passione” a Palazzo Reale a Milano. Un successo meritato,…

Sotto il (di)segno di Keats

L'anelito verso la fantasia e la riflessione sul mutamento del rapporto uomo/natura. I racconti simbolici, resi attraverso il disegno, ispirati dalla letteratura dell'Otto e Novecento.…

Un madrileno a Roma

All’Accademia Reale di Spagna a Roma, fino all’8 gennaio, l’opera retrospettiva dell’architetto madrileno (ma in…

Solo una terapia: Love

L’iconografia è quella dei romanzetti rosa, mescolata a una grafica pop e a rimandi cinematografici…

Tutte le stanze di Hernández

Un’indagine che è anche una retrospettiva, la prima in un museo italiano. Diango Hernández presenta le sue stanze, spazi in bilico tra pubblico e privato.…

La Roma di Spencer Finch

Un ricordo sfumato tra luce e colore. Forti sensazioni suscitate dalla memoria, tra Velázquez e Brueghel. L’arte di Spencer Finch stimola l’occhio, evocando tempi e…

Istanbul è donna

All’Istanbul Modern vanno in scena le donne: ben 74 artiste turche nella mostra “Dream and…

Impossibile Caravaggio. Ma la Rai può

La Rai, sostenitrice del progetto presentato al Palazzo Mediceo di Seravezza, dimostra come sia possibile…