Progetto

Architettura. Il caso di Elias & Yousef Anastas

Due fratelli palestinesi stanno lasciando la loro impronta nel mondo dell’architettura. Grazie a una serie di efficaci progetti che uniscono ricerca e produzione.

Tutto il resto è noia. Piccole ossessioni in 10 gadget

“Non ho detto gioia ma noia, noia, noia”, cantava il mitico Franco Califano. In fondo però chi l’ha detto che annoiarsi non va bene? Dall’ozio…

Architetti d’Italia. Massimo Pica Ciamarra, l’onnivoro

Stavolta è Massimo Pica Ciamarra il protagonista della rubrica dedicata da Luigi Prestinenza Puglisi agli…

Addio Borsalino? Dopo 160 anni di attività dichiara fallimento lo storico cappellificio italiano

La notizia arriva nel pieno dei festeggiamenti per il 160esimo anniversario del brand amato da…

Milano, l’ex stazione Agip di Bacciocchi torna a splendere con l’intervento di Michele De Lucchi

Da ex stazione di servizio a spazio commerciale, laboratorio creativo e lussuoso ristorante: è Garage Italia Customs, il nuovo progetto imprenditoriale ideato da Lapo Elkann…

Fedrigoni e l’eccellenza su carta

Focus sulla cartiera italiana che ha saputo affermarsi a livello internazionale come promotrice di cultura. Spaziando dall’editoria al graphic design.

Classicità e arti decorative. Intervista a Barnaba Fornasetti

In occasione del ventennale dell’apertura al pubblico di Palazzo Altemps, la mostra “Citazioni Pratiche” instaura…

Il senso dell’Italia per l’architettura carceraria

Ripensare gli spazi destinati alla reclusione è un obiettivo non ancora raggiunto dall’Italia. Eppure le…

Nasce a Roma Daforma, nuovo spazio per il design e la moda in Campo de’ Fiori

A pochi passi da Campo de’ Fiori, venerdì 15 dicembre, Daforma inaugura la propria sede con l’esposizione La magnifica Forma. Un percorso di design che…

Il Ministro Franceschini tiene a battesimo il MEIS nella “sua” Ferrara. Tutte le foto.

Quattordici anni dopo l’istituzione da parte del Parlamento, il Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah entra in attività. Una mostra sui primi mille anni di…

Più alberi in ogni città del mondo. Parte la call to action di Stefano Boeri

Dal 28 novembre 2018, Mantova ospiterà il primo World Forum on Urban Forests promosso dalla…