Progetto

Ad Ivrea rinasce la Fabbrica di Mattoni Rossi, eredità culturale di Olivetti

Un gruppo di imprenditori acquista l’edificio costruito da Camillo Olivetti nel 1896 per trasformarlo in un luogo di innovazione sociale…

Architetture visionarie online. Intervista a Federica Sofia Zambeletti

Fondata da due studenti della prestigiosa AA di Londra, KooZA/rch – A Visionary Platform of Architecture, la piattaforma web ideata per riunire disegni e progetti,…

Venezia: 13 eventi collaterali della Biennale di Architettura da non mancare

In attesa dell’inaugurazione della 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, ecco una lista di…

Biennale Architettura 2018. Il padiglione ceco-slovacco di Kateřina Šedá

Vincitrice del premio Architetto dell’Anno 2017 nella Repubblica Ceca, l’artista Kateřina Šedá cura il padiglione congiunto dei due Paesi con il progetto “UNES-CO”: una promettente…

Hacking the Heist, dagli Stati Uniti arriva l’app che riporta nei musei le opere d’arte trafugate

Una startup statunitense ha ideato una app che permette, grazie alla Realtà Aumentata, di riportare nei musei le opere d’arte trafugate e mai più ritrovate.…

A Pechino il Guardian Art Center, la nuova “macchina culturale” progettata da Ole Scheeren

Una serie di volumi pixellati, diretta evocazione delle tradizionali case Hutong, e un “anello fluttuante”…

Cultura e nuove tecnologie. Arriva a Roma il primo festival di arte e dati

Discussioni, installazioni, video e performance. Due giorni di riflessione sul rapporto tra arte e progresso tecnologico sono in programma a Roma, nel quartiere di San…

Musei e Neuroscienza. Alle Gallerie d’Italia di Milano studiano le reazioni emotive del pubblico

Promosso da Intesa SanPaolo, lo studio è stato realizzato attraverso l’analisi delle risposte psicofisiologiche avute dal pubblico alla visione di alcune opere d’arte. Ed ecco…

Il MAXXI sempre più digitale. Una chat su Facebook guida il pubblico alla scoperta del museo

Il museo romano ha attivato sulla sua pagina Facebook un chatbot, una guida robotica dotata…

Moda. Ha ragione Gucci o Armani?

Meglio le teste mozzate e le deformità portate in passerella da Alessandro Michele per Gucci…