
Da errore a estetica. Ecco la storia del glitch e di come alcuni giovani artisti italiani hanno saputo introdurlo all’interno di un processo analogico.

Un artista turco ha realizzato una serie di sculture multimediali che si basano sui ricordi delle persone. Quando l'invisibile prende forma grazie all'uso dell'immaginazione e…

Nata nel 2007 come catalogo geo-localizzato di architetture contemporanee in Europa e realizzata da un…

Il vincitore del Pritzker Architecture Prize 2018 Balkrishna Vithaldas Doshi raccontato in prima persona dall’architetto Giovanni Leone.

In concomitanza con la Biennale di Architettura sarà pubblicata la seconda parte del libro digitale “Architette = Women Architects 1⁄2 Here We are!”. L’intera pubblicazione,…

Un videogioco poetico e contemplativo, che si ispira ai capolavori animati del giapponese Studio Ghibli.…

Dopo 9centRo, la piattaforma degli archivi del Polo del ‘900 avviata in collaborazione con la Compagnia di San Paolo, arriva un nuovo database open source…

Per il secondo anno consecutivo, il Consiglio Nazionale degli Architetti, insieme agli Ordini territoriali, organizza Open Studi Aperti, con centinaia di studi pronti ad aprire…