New Media

Arriva in Italia Cyfest, il festival russo di arte e nuove tecnologie

Da San Pietroburgo a Caserta, passando per Pechino e New York. Dal 22 giugno al 1 luglio alla Reggia di Caserta c'è Cyfest, importante festival…

Meme, ironia e arte contemporanea. Parla il fondatore di Make Italian Art Great Again

Intervista a Giulio Alvigini, che ha scelto le pagine di Artribune per narrare l’epopea di Make Italian Art Great Again, l’irriverente pagina social che prende…

Net Art vs Google. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Gli artisti all’opera con le tecnologie digitali sono sempre meno disposti a tollerare le ingerenze…

The House of Sounds & Visions. Musica e installazioni all’Ex-Dogana di Roma

Una full immersion nelle esperienze più interessanti nel campo della sperimentazione audio-video contemporanea. Performance, concerti…

La tecnologia per salvare la nostra identità. Ecco il progetto Open Heritage di CyArk e Google

In un periodo controverso come il nostro dove a causa di tragedie naturali, guerre religiose e territoriali il patrimonio artistico viene distrutto, danneggiato o saccheggiato,…

Il Madre diventa sempre più social: ora è anche su Whatsapp, Telegram e Smartify

Il Madre è stato “eletto” Museo più social del sud Italia. Perché? Grazie a tre nuovi servizi fruibili via Whatsapp, Telegram e Smartify. Vi raccontiamo…

Una tortura programmata. L’installazione che stressa la macchina

Si può provare empatia verso una macchina? L'installazione J3RR1 del collettivo NONE sottopone un computer…

Arriva Pepper, il robot social ultima novità dello Smithsonian Museum di Washington

Il mondo dei musei cambia: allo Smithsonian Museum di Washington arriva Pepper, un robot creato…

Dagli atomi ai bit & ritorno. Il glitch analogico

Da errore a estetica. Ecco la storia del glitch e di come alcuni giovani artisti italiani hanno saputo introdurlo all’interno di un processo analogico.

I ricordi si fanno scultura. Le installazioni di Refik Anadol

Un artista turco ha realizzato una serie di sculture multimediali che si basano sui ricordi delle persone. Quando l'invisibile prende forma grazie all'uso dell'immaginazione e…

MIMOA, la web app globale di architettura evolve. Al via una campagna crowdsourcing

Nata nel 2007 come catalogo geo-localizzato di architetture contemporanee in Europa e realizzata da un…

Way to the Woods, il videogame che si ispira ai film Studio Ghibli

Un videogioco poetico e contemplativo, che si ispira ai capolavori animati del giapponese Studio Ghibli.…