New Media

Austria. Inaugurato a Sölden un museo dedicato allo 007 James Bond

Il museo, sospeso su un precipizio, ospita un'esposizione permanente che esplora la storia del mitico agente 007

Gli Uffizi in un click: online i nuovi archivi digitali del museo fiorentino

Un’opportunità per gli studiosi di tutto il mondo: sono online i nuovi Archivi digitali degli Uffizi. A portata di click tutti i dipinti e le…

Modena digitale: a settembre le mostre di Jon Rafman e Ryoichi Kurokawa

Mondi virtuali, viaggi nelle profondità del web e installazioni immersive. La Fondazione Modena Arti Visive…

Videogiochi cyberpunk. Intervista a Marcin Iwinski, fondatore di CD Project Red

Parola al fondatore della casa polacca sviluppatrice dell’atteso videogioco Cyberpunk 2077. A lungo annunciato, non…

Virtual insanity. Una collettiva sulla realtà virtuale a Magonza

Insieme all'intelligenza artificiale, è senza dubbio il tema caldo del momento. La realtà virtuale è sulla bocca di tutti e alla Kunsthalle di Magonza sta…

Maurice Benayoun. Artisti digitali fra ieri e oggi (II)

Seconda tappa alla scoperta degli artisti che hanno fatto del digitale il proprio strumento espressivo. Dopo il messicano Rafael Lozano-Hemmer, tocca all’algerino Maurice Benayoun.

I Comuni montani del Casentino lanciano la app WEGLINT. Tra arte, tradizione e territorio

I Comuni montani del Casentino hanno lanciato all’interno della App WEGLINT una serie di video-documentari…

WeTransfer ha lanciato WePresent, un progetto editoriale per artisti e creativi

La più nota azienda di condivisione di file del mondo, ha lanciato una piattaforma editoriale…

Tre app per viaggiare nel tempo

Tecnologie immersive sempre più sviluppate consentono anche di viaggiare nel tempo (passato e presente) senza muoversi da casa. Alla scoperta di musei e città, complici…

Unmoored, l’installazione in realtà aumentata di Mel Chin che inonda Times Square a New York

Attraverso un’apposita app progettata dalla Microsoft, fino a settembre sarà possibile trovarsi in una Times Square sommersa dalle acque, circondati da relitti, scafi e singolari…

Daniel Birnbaum lascia il Moderna Museet per dirigere il progetto di realtà virtuale Acute Art

Dopo aver diretto accademie, musei e biennali in tutto il mondo, il curatore svedese decide…

20 anni di Osservatorio Culturale del Piemonte: il caso italiano di ricerca dati più longevo

In occasione dei suoi 20 anni di attività, l'Osservatorio Culturale del Piemonte ha messo in…