New Media

Bauhaus Everywhere. Il nuovo progetto di Google Arts & Culture

Il 2019 è stato un anno ricco di celebrazioni per il Bauhaus, mitica scuola d'arte e design fondata a Weimar un secolo fa. A chiudere…

DNArt: in scena un nuovo sistema di anticontraffazione delle opere d’arte. Cos’è e come funziona

Un codice invisibile e irriproducibile viene inserito nelle opere d’arte (anche nelle pagine fragilissime dei volumi antichi) e può essere “letto” in ogni momento da…

Whatever Happened to Baby Jane? L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Quali sono i contorni della Net Art oggi in un’epoca sempre più dominata dalla tecnologia…

Dalla carta alla realtà virtuale. La mostra Cadavre Exquis a Montréal

Al Phi Centre di Montréal una mostra rievoca il famoso gioco surrealista trasportandolo nel mondo della realtà virtuale. Nove progetti e tanti nomi celebri per…

Arriva a Milano Video Sound Art Festival: i temi, gli artisti e gli eventi più attesi

Dodici artisti internazionali, due vincitrici dell’Open Call, una mostra diffusa e un public program musicale con dj set, sessioni dal vivo e trasmissioni radio: è…

Pixxelpoint compie vent’anni. La nuova edizione del festival multimediale di Nova Gorica

C’è tempo fino al 23 novembre per visitare l’ultima edizione di Pixxelpoint, l’ormai storico festival…

Gabriel Knight 3. Il videogioco che ha “ispirato” un museo

Dal reale al virtuale il passo è breve, specie nel campo dei videogiochi. Ma il…

Ritorna la Video Art Week di Videocittà a Roma. Gli eventi da non perdere

Nell’ambito del festival inventato da Francesco Rutelli con lo scopo di valorizzare pratiche, linguaggi e mestieri legati al mondo dell’audiovisivo, ritorna la sezione d’arte contemporanea…

I videogiochi di We Are Müesli, tra storia e cultura

Intervista a Claudia Molinari e Matteo Pozzi, membri dello studio We Are Müesli, specializzati nella realizzazione di videogiochi – ma anche escape room ‒ che…

Pavia: un report di Videogiocanda, sezione sul videogioco del festival Giocanda

Identità di genere, discriminazioni etniche, opportunità per stimolare i sensi, ma anche il videogioco come…

Nikola Tesla: un parco interattivo ripercorre tutte le invenzioni del grande scienziato

Su un’area di 1500 metri quadri, sarà possibile conoscere da vicino la sua vicenda umana…