New Media

Che ci fanno a Linz, in Austria, le menti più acute tra arte, scienza e progettazione del futuro? Semplice, è in corso l’Ars Electronica Festival…

Un po’ alla spicciolata, ma stanno arrivando tutti, e sono davvero tantissimi gli ospiti. Qualche nome assolutamente a caso: c’è il genetista di fama mondiale…

Olbania. Un autoritratto online

Spesso il web viene considerato una finestra sul mondo, uno strumento che permette non solo di guardare verso ciò che sta là fuori, ma anche…

Artworld e social network. Il contatto

I meccanismi di presentazione in Rete sono in realtà molto più importanti di quanto si…

L’Opera, tra passato e futuro

Ha appena chiuso a Macerata il festival Sferisterio. Opera lirica ma non solo. Un evento…

Tecnoetica, secolo XXI

Wordpress, Imageplot, Google ngram. Cos’hanno in comune? E come sta evolvendo il progetto dell’humanitas dell’ora et labora. Lo racconta per Artribune Davide Bennato, docente di…

Ditelo con una app

In vacanza a Parigi e in cerca di attività di loisir? Curiosi sui flussi turistici nella Penisola? Interessati a una prova su strada targata Mercedes…

Media Art: do we care?

La notizia ha iniziato a circolare alcuni mesi fa, ma solo ora se ne cominciano…

Google goes to museum

L’anno scorso il Guggenheim di New York ha utilizzato YouTube per bandi, concorsi, premiazioni online e offline, proiezioni sulla facciata e manifestazioni di ogni tipo.…

L’apocalisse? È partecipata. Parola di Iocose

La cospirazione come compito eseguibile. L’invasione di opere altrui. E una televisione online che trasmette i video di Youtube che nessuno ha ancora visualizzato. Sono…

Realtà aumentata e realtà standard

Secondo appuntamento con le recensioni di app cultural-oriented. E nuova tripletta proposta da Simona Caraceni.…

L’ho letto su iPad

Gli editori di fumetti scoprono l'e-book. Fra i vari esperimenti, ecco che compare Rizzoli Lizard.…