Architettura

Il South Learning debutta in Calabria grazie a La Rivoluzione delle Seppie

Architetta e cofondatrice dell’associazione La Rivoluzione delle Seppie, Rita Elvira Adamo racconta l’esperienza di South Learning, che in questi mesi ha portato un gruppo di…

Milano: i laboratori del Teatro alla Scala si spostano nell’ex Stabilimento Innocenti di Rubattino

Approvate le linee guida per l’accordo tra Comune e la società Rubattino 87, che permetterà lo sviluppo di una cittadella della Scala, nell’ambito di un…

Il mio studio di architettura è un’orchestra sinfonica. Intervista a Francine Houben

Fondatrice e creative director dello studio Mecanoo Architecten, l'architetta olandese Francine Houben ripercorre la sua…

Berlino: la Neue Nationalgalerie di Mies van der Rohe verso la riapertura

Affidata allo studio David Chipperfield Architects Berlin, la ristrutturazione dell’ultima grande opera architettonica del progettista…

Roma Termini compie 70 anni: una mostra ne racconta la storia, tra foto d’epoca e progetti futuri

Ferrovie dello Stato celebra lo scalo ferroviario più grande d’Italia con una mostra fotografica che ne ripercorre la storia, dal secondo Dopoguerra a oggi. E…

E se sulla facciata di San Petronio crescesse l’installazione green progettata da Cucinella?

È la proposta lanciata dall’archistar Mario Cucinella, che ha progettato per la facciata della Basilica di San Petronio a Bologna una facciata “green”, sollevando dibattiti…

A Melbourne nascerà NGV Contemporary, la galleria che rivoluzionerà la città

Sarà una nuova sede – dedicata al contemporaneo - della National Gallery of Victoria e…

I temi e i curatori della XIII Triennale di Milano. An introduction to Mysteries

Il mistero, la fragilità e l’incertezza saranno i temi chiave della prossima esposizione universale. Al…

Storia del Pirellone. Una mostra per celebrare 60 anni del mitico edificio di Gio Ponti

Per celebrare i 60 anni dall'inaugurazione di questo importante edificio nella primavera del 2021 sarà inaugurata la mostra “Storie del Grattacielo”.

La Primula di Stefano Boeri sui padiglioni dei vaccini. Operazione poco comprensibile

Idee e concept prodotti in un tempo insufficiente, riflessioni piccole annunciate in modo intenzionalmente ed eccessivamente plateale. L’opinione di Antonio Ottomanelli sui padiglioni per per…

Lo storico Autogrill di Villoresi Ovest. Ecco com’è dopo il restauro

Con la riqualificazione della storica stazione di servizio nasce anche il brand “1958”. Il marchio…

L’Italia rinasce con un fiore: Stefano Boeri Architetti progetta il concept del piano vaccini

Sarà una primula l’immagine che identificherà la campagna comunicativa del piano vaccini in Italia. Il…