Architettura

Intervista a Richard Gluckman, l’architetto dei musei

In residenza la scorsa primavera all’American Academy in Rome, il progettista statunitense, artefice di decine di gallerie d’arte e spazi museali in tutto il mondo,…

Herzog & de Meuron firmeranno a Los Angeles la nuova sede del Berggruen Institute

L’istituto fondato dal filantropo Nicolas Berggruen si doterà di un campus per consolidare la propria mission. A progettarlo sarà il duo svizzero, autore di un…

La Lego House vista da un drone. Il video del cantiere

Conto alla rovescia per l'apertura dell'edificio che implementerà le attrazioni di Legoland Billund, lo storico…

Architettura. L’Italia possibile delle “aree interne”

Che cosa sono le “aree interne” e quali caratteristiche accomunano i loro abitanti? Ecco un dettagliato focus su dinamiche di grande attualità come lo spopolamento,…

Il British Museum di Londra pronto per il più grande restyling della sua storia

l British Museum svela un programma di rinnovamento e restyling imponente con la ridefinizione degli spazi e la creazione di un hub nel 2018 focalizzato…

Architetti d’Italia. Franco Zagari, il raffinato

Il nuovo appuntamento con i protagonisti dell’architettura italiana punta i riflettori su Franco Zagari. Un…

Architettura. Frida Escobedo e il Messico

La messicana Frida Escobedo continua a dominare il palcoscenico dell’architettura internazionale. Dalla collaborazione, non ancora trentenne, con Herzog & de Meuron fino alla imminente partecipazione…

Storia di Palazzo Curtatone, edificio razionalista degli anni 50 occupato abusivamente

È l’argomento più dibattuto degli ultimi giorni: lo sgombero da parte della polizia di Palazzo Curtatone, occupato abusivamente da quattro anni da centinaia di immigrati.…

Seconda vita per la Caserma La Marmora a Torino. Da complesso militare a co-living e co-working

Di proprietà di Cassa Depositi e Prestiti, il complesso originariamente sorto con finalità militari sta…