Who’s Who

Edgar Calel, l’artista che fa conoscere al mondo i rituali Maya

Cibo, ritualità e memoria: sono questi gli elementi attorno a cui ruota la ricerca artistica di Edgar Calel, che affonda le radici nella storia del…

I dimenticati dell’arte. Fausta Cialente, scrittrice della modernità

La passione per la letteratura accompagnò Fausta Cialente fin dalla tenera età, trasformandola in una delle scrittrici più talentuose del secolo scorso. Ecco la sua…

A Venezia il progetto di Lena Herzog contro l’estinzione delle lingue. L’intervista

Si intitola “Last Whispers” l’ambizioso progetto che Lena Herzog ha presentato a Venezia durante i…

Non blasfema ma catartica. L’arte di Hermann Nitsch nel ricordo di Renato Barilli

Il critico d’arte bolognese racconta le difficoltà incontrate nel portare a Bologna l’“Orgien und Misterien…

I believe in miracles. Intervista a David LaChapelle in mostra a Milano

Da Andy Warhol alla spiritualità, passando per la solitudine e la riflessione su se stessi: un’intervista a tutto campo al fotografo David LaChapelle, in mostra…

Perdere tempo è fondamentale. Parola all’artista Davide Sgambaro

Dalla responsabilità all’ironia il passo è breve per Davide Sgambaro, che ricorre a installazioni, fotografia, performance e video per affrontare la realtà e “tradurla” nelle…

Andrea Castelletti, il graphic designer premiato con l’etichetta d’oro al Vinitaly

Nell'ambito della 26esima edizione del “Vinitaly”, ospitata a Verona dal 10 al 13 aprile 2022,…

Futuro Antico. Intervista a Francesco Vezzoli

I contenuti dedicati al futuro curati per Artribune da Spazio Taverna cede la parola a…

I criptoartisti si raccontano. Parola a Skygolpe

Skygolpe, uno dei più noti criptoartisti italiani, riflette sulla sua carriera, sul suo futuro, sul futuro dell'arte in generale, sul metaverso e sul mondo NFT

Alla scoperta degli Archivi Disney. A Roma in mostra la storia dei film di animazione

Dopo la prima italiana al Mudec di Milano, arriva a Palazzo Barberini la mostra “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”. In esposizione, parte del…

Arte contemporanea fra Tunisia e Medio Oriente: la Kamel Lazaar Foundation

Nuova tappa del viaggio alla scoperta della scena artistica africana. Stavolta la destinazione è la…

Donatello e il Rinascimento nella grande mostra a Firenze

È una delle mostre dell’anno quella che Palazzo Strozzi e il Museo Nazionale del Bargello…