Who’s Who

Il digitale non come strumento aggiuntivo, ma come contesto autonomo in cui dare forma a contenuti performativi. È questo lo spirito di “Residenze Digitali”, l’iniziativa…

Sono nulle le notizie che si hanno di Carlo H. de Medici da un certo momento della sua vita in poi. È certo però che…

Progettano libri come piccoli edifici. Si sono fatti conoscere con due opere pubbliche, una scuola di musica e una biblioteca entrambe a Bressanone. Di base…

Fra gli esponenti più importanti della letteratura europea, Marcel Proust ha elevato a forma d’arte il recupero della memoria come strumento di identità. A un…

Quando lo paragonano a Michelangelo, lui sorride, eppure Jago negli anni ha ottenuto una visibilità mediatica da capogiro. Mentre a Bologna ha appena inaugurato la…

Parola alla responsabile del progetto EDI Global Forum for Education and Integration di Napoli svoltosi lo scorso ottobre, la piattaforma che mette in rete le…