Who’s Who

Fade Out Label, il brand di Berlino che recupera e ripensa il denim

La storia di Fade Out Label dimostra che non è utopia credere nel successo di un brand indipendente che si fonda su sostenibilità, produzione artigianale…

Una mostra in giro nella Repubblica di San Marino. Il progetto dell’artista Stefano Arienti

Una mostra diffusa, un maestro contemporaneo italiano, una ricognizione sugli artisti degli anni ’90, nel nome di un grande gallerista. Il curatore Fabio Cavallucci racconta…

21 anni di aMAZElab, il laboratorio che parla di cultura

Intervista a Claudia Zanfi, fondatrice del laboratorio culturale non profit che mette in relazione discipline…

È Fabio Troisi il nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Varsavia. L’intervista

Dagli Stati Uniti all’Africa, fino alla Polonia. Fabio Troisi, nuovo direttore dell’IIC di Varsavia, racconta…

Futuro Antico. Intervista a Hans Ulrich Obrist

“Preoccupatevi per il futuro”. È questo l’invito che il curatore Hans Ulrich Obrist rivolge alle giovani generazioni. Interrogandosi su un domani che va affrontato senza…

Architettura ludica: intervista a Stefano Giovannoni

Con Giovannoni inaugura una serie di interviste ad architetti e designer concepita per far luce sull’architettura ludica. L’intento è capire quanto, oggi, l’architettura possa e…

Erinni. Il collettivo curatoriale transfemminista

Prende il nome dalle divinità dell'antica Grecia ma opera a Roma. È un collettivo fondato…

Il libro sonoro su Venezia firmato dal compositore Andrea Liberovici. L’intervista

“Veneziacustica” è frutto del progetto di Andrea Liberovici nato durante il lockdown, fatto di 24…

L’immortalità della fotografia di Shatzberg nel film di Pierre Filmon

Dal frame all’immagine in movimento: il documentario di Pierre Filmon sulla storia del grande regista e fotografo newyorkese

Il collezionismo può essere alla portata di tutti? Il progetto Micro_Mosso

Abbiamo incontrato il team di Micro_Mosso, associazione culturale che cerca di educare a un collezionismo consapevole, a prezzi accessibili

I dimenticati dell’arte. Erberto Carboni, grafico e pioniere dell’exhibit design

Grande amico di Gillo Dorfles, Erberto Carboni ha firmato alcune campagne pubblicitarie passate alla storia.…

Chi è Adriano Pedrosa, alla guida della prossima Biennale Arte di Venezia

Identità, territorio e sessualità sono solo alcune delle tematiche affrontate da Adriano Pedrosa, curatore brasiliano…