Who’s Who

Un tour artistico non convenzionale insieme all’Estetista Cinica

Mettere insieme bellezza e cultura: è questo l’obiettivo del Grand Tour tutt’altro che scontato condotto dall’Estetista Cinica Cristina Fogazzi e confluito in un libro

Il documentario che fa luce su Louis Armstrong

Il documentario “Louis Armstrong: Black & Blues”, ora disponibile su Apple Tv+, approfondisce le caratteristiche della cultura nera attraverso la figura del trombettista jazz. Ne…

Le stravaganti prospettive dell’illustratrice Matilde Chizzola

Bassista in due gruppi rock e appassionata di animazione in stop motion, Matilde Chizzola descrive…

Futuro Antico. Intervista a Stefano Boeri

Fa attenzione al mistero, si prende cura delle piante e studia il movimento Fluxus: l’architetto…

Intervista ad Antonio Marras, lo stilista che resiste al mondo che cambia

Da Alghero a Roma e poi a Milano. Antonio Marras si racconta, nel solco della mostra che ha curato per il Museo nazionale archeologico ed…

I dimenticati dell’arte. Alessandro Marabottini, lo storico dell’arte appassionato del Barocco

Non solo storico dell’arte e scrittore, Alessandro Marabottini fu anche un grande collezionista e scelse di donare la sua raccolta alla città di Perugia. Ne…

20 anni senza Giorgio Gaber: un ritratto del Signor G

Il 1° gennaio 2003 moriva il cantautore milanese che con il “teatro canzone” rivoluzionò la…

Morto l’architetto giapponese Arata Isozaki

Ottavo architetto giapponese insignito del Pritzker Architecture Prize, nel 2019, Arata Isokazi è morto all’età…

Eva Degl’Innocenti lascia la direzione dal MArTa di Taranto dopo 7 anni

Nel bilancio di fine mandato, dopo anni di intensa direzione, l’archeologa toscana ripercorre i traguardi raggiunti e anticipa gli obiettivi futuri del MArTa. Tante novità…

Giulia Mangoni, l’artista che dipinge le streghe della Ciociaria

Tradizioni popolari ciociare e rimandi alla cultura brasiliana si mescolano nella pittura di Giulia Mangoni, in mostra alla galleria Operativa Arte Contemporanea di Roma

Morta a Berlino l’artista Dorothy Iannone. Aveva 89 anni

È scomparsa il 26 dicembre all’età di 89 anni a Berlino, dove risiedeva dal 1976,…

Futuro Antico. Intervista a Tomás Saraceno

Recuperare il rapporto con le altre specie, in una prospettiva che non ponga l’essere umano…