Who’s Who

Storie collettive. Intervista a Marinella Senatore

Tra pochi giorni Marinella Senatore darà vita a una delle sue performance collettive, riunendo cento persone in una processione nel cuore di Cold Spring, sulle…

Foto/Industria 2019, la fotografia che non ti aspetti

A Bologna alcuni palazzi storici hanno aperto le porte alle undici mostre di fotografia (a ingresso gratuito) della quarta edizione della biennale Foto/Industria 2019, organizzata…

Tra andare e tornare. Tracey Emin a Roma

Galleria Lorcan O’Neill, Roma ‒ fino al 23 novembre 2019. Tracey Emin torna nella galleria…

6 anni a capo dell’Accademia Albertina di Torino: parla il direttore in uscita Salvo Bitonti

Prosegue l’incursione di Artribune all’interno delle accademie italiane, raccontate da chi le ha vissute in…

Il ritmo del cervello. Intervista a Jan Fabre

Palazzo Merulana, a Roma, accoglie le riflessioni di Jan Fabre attorno alla bellezza di uno dei nostri organi più complessi: il cervello.

Il gioco del mondo. Wilfredo Prieto a Napoli

Per Wilfredo Prieto la realtà quotidiana è il terreno privilegiato di una invenzione continua, di una rivoluzione che, senza soluzione di continuità, procede dal livello…

Pittura lingua viva. Parola a Marta Ravasi

Viva, morta o X? 62esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Chiara Camoni

Chiara Camoni è la nuova protagonista delle rubrica dedicata al legame fra gli artisti e…

Pittura e controcultura. Intervista a Dan Witz

A sei anni di distanza dalla sua prima mostra in Italia, la nuova sede milanese di Wunderkammern presenta una serie inedita di dipinti dello urban…

Artisti da copertina. Parola a Federico Cantale

La filmografia di Christopher Nolan e la tradizione futurista sono le due fonti di ispirazione principali di Federico Cantale, l’autore della cover del nuovo Artribune…

Street Art e Anni Novanta. Intervista a Pietro Rivasi

Com'era la Street Art negli Anni Novanta? A rispondere è il curatore indipendente Pietro Rivasi,…

Fantagraphic. Vincenzo Filosa, il mangaka nippo-calabrese

Cresciuto a 'nduglia e manga, Vincenzo Filosa è una delle matite più amate del fumetto…