Who’s Who

Architettura, donne e discriminazione. Intervista a Francesca Perani di RebelArchitette

Non manca neppure un invito al prossimo curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2020 in questa conversazione con l’architetta Francesca Perani, che presenta…

Street Art e affreschi. Intervista a Manu Invisible

Mescola parole e tecniche antiche lo street artist Manu Invisible, partito dalla Sardegna e oggi di stanza a Milano.

Il futuro della Sardegna, tra arte e scienza. Intervista a Peter Fend

Museo Nivola, Orani – fino al 26 gennaio 2020. Al Museo Nivola di Orani Peter…

Pittura lingua viva. Parola a Oscar Giaconia

Viva, morta o X? 67esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Piergiorgio Castellani, Keith Haring e il murale Tuttomondo. Storia di una amicizia

Abbiamo scovato, e intervistato, l’allora giovanissimo studente toscano che convinse Keith Haring a realizzare il celebre murale a Pisa. Una storia di amicizia, oltre le…

Studiare la censura per capire la società. Intervista al collettivo Radha May

All'ICA di Milano, fino al 2 febbraio 2020, è in corso la mostra del collettivo Radha May, composto da Elisa Giardina Papa, Nupur Mathur e…

Che fatica essere Arturo Bandini. Un ricordo di John Fante

A ottant’anni dalla pubblicazione di “Chiedi alla polvere” e a quaranta dalla stesura di “Sogni…

Biennale di Bangkok 2020. Intervista al curatore Apinan Poshyananda

Abbiamo intervistato un pioniere della curatela globale come Apinan Poshyananda durante la lecture tenutasi presso…

Fantagraphic. A tu per tu con il fumettista Squaz

Venti anni di fumetti, e non sentirli. Dopo avere ripercorso la sua carriera nel nuovo libro-antologia “Sarò breve”, Squaz si racconta, facendo il punto della…

Andrea Viliani lascia il Madre di Napoli e torna al Castello di Rivoli. Dirigerà nuovo Centro di Ricerca

AndreaViliani, che ha appena concluso l’esperienza come direttore del Madre, era stato a Rivoli dal 1999 al 2005, ricoprendo la figura di Assistente Curatore. Oggi…

Pittura lingua viva. Parola a Fabio Marullo

Viva, morta o X? 66esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Didattica e arte. Il laboratorio di Palazzo Esposizioni a Roma

Parola alle responsabili del Laboratorio d’arte di Palazzo Esposizioni, cuore pulsante della didattica dell’istituzione romana.