Who’s Who

Walk Of Muses #26: Moltheni e Laura Carbone

Il nuovo appuntamento con Walk of Muses, rubrica di Samantha Stella in cui la musica incontra l’arte, presenta il ritratto del cantautore italiano Moltheni e…

Textile Culture Net: arte e cultura tessile al centro di un dialogo digitale

Nominata dal CIMAM ‒ Comitato Internazionale di Musei e Collezioni d’Arte Moderna fra le migliori iniziative museali intraprese durante la crisi, Textile Culture Net propone…

Architettura da scoprire. Lo studio EVA – Emergent Vernacular Architecture

Simone Pagani e Andrea Panizzo sono le anime di EVA – Emergent Vernacular Architecture, lo…

Quando l’arte supera le etichette. Intervista a Michael Snow, in mostra a Firenze

Pittore, scultore, regista, musicista, ma non ama legarsi in maniera univoca ad alcune di queste…

Morto Diego Armando Maradona. Gli omaggi dell’arte al grande calciatore

Con Maradona se ne va uno dei più grandi miti sportivi di tutti i tempi. Una carrellata di omaggi nell’arte e nel cinema al calciatore

Morto a Milano il pittore Francesco Polenghi. Il ricordo del critico Barry Schwabsky

Pubblichiamo la traduzione italiana dell’articolo apparso su Artforum il 23 novembre. A firmarlo è Barry Schwabsky, critico d’arte di The Nation e co-editor di international…

Play with Fire: l’autobiografia erotica di una donna in cerca di se stessa

“Play with Fire” è un'autofiction erotica, il diario disegnato di una donna che gioca col…

Didattica museale e pandemia. Il Museo Tattile Omero alla sfida della digitalizzazione

Con la chiusura legata all’emergenza sanitaria molti musei hanno sviluppato strategie online. Come la affronta…

Il suicidio come opera d’arte. La storia di Yukio Mishima

Un ricordo per il cinquantesimo anniversario dalla morte di Yukio Mishima, scrittore candidato al Premio Nobel per la Letteratura nel 1968, morto suicida due anni…

Essere collezionisti oggi. Parola a Hubert Neumann, inventore dell’Aftermodernism

Classe 1931, originario di Chicago, Hubert Neumann è il deus ex machina del ciclo di mostre avviato nel 2019 presso la galleria Mucciaccia Contemporary di…

Studio visit. Parola a mrzb

Andrea Parenti, Désirée Nakouzi De Monte, Filippo Tocchi e Pietro Cortona sono le anime di…

Architetti d’Italia. Francesco Palpacelli, l’azzardato

Il nuovo protagonista della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi è un architetto che non ha…