Who’s Who

Nuove frontiere della critica d’arte. L’ironia e le provocazioni del collettivo KIRAC

Dal 2016 hanno dato vita al collettivo olandese KIRAC, acronimo di Keeping It Real Art Critics. Stefan Ruitenbeek, Kate Sinha e Tarik Sadouma hanno cercato…

Dialoghi di Estetica. Parola a Paola Pasquaretta

Che cosa c’è dietro la realizzazione di un’opera d’arte e quali percorsi segue? Ne abbiamo parlato con Paola Pasquaretta.

Danza e didattica a distanza. Le proposte della Fondazione Piemonte dal Vivo

Parola a Mara Loro, research curator e consulente per l’innovazione e la ricerca della Fondazione…

Architetti d’Italia. Giovanni Klaus Koenig, l’enciclopedico

Tra i critici di architettura più loquaci del secolo scorso c’è Giovanni Klaus Koenig. La…

Pittura lingua viva. Intervista ad Anna Capolupo

Viva, morta o X? 94esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni…

Costruire un nuovo Medio Oriente: l’architettura di Ben Gitai

Parola a Ben Gitai, astro nascente della architettura mediorientale, che guarda alla sostenibilità e al futuro come strumenti per progettare in aree politicamente delicate. Ad…

Pittura lingua viva. Intervista a Giovanni Copelli

Viva, morta o X? 93esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Cosa significa contemporaneo? Un dialogo con Gianfranco Maraniello

Proseguono i nostri focus sulla Collezione Farnesina. Dopo il focus sulla Collezione e quello sul…

Robert Montgomery, l’artista che mescola poesia e luce

Autore della installazione luminosa sulla facciata di BASE Milano, Robert Montgomery ha fatto della poesia, del fuoco e della luce in genere la base di…

Arte e musica. Intervista ad Anton Newcombe ‒ The Brian Jonestown Massacre

La rubrica Walk of Muses dell’artista Samantha Stella, che per sette mesi ha proposto ogni settimana interviste a musicisti internazionali e italiani, assume nuova forma…

Cos’è il mecenatismo. Intervista con Elisa Bortoluzzi Dubach e Chiara Tinonin

Pubblicato lo scorso novembre, “La relazione generosa” è un manuale che unisce teoria e pratica…

È morto Don Leicht. In ricordo di un pioniere della Street Art

Fabiola Naldi ricorda Don Leicht, pioniere della Street Art che veniva dal Bronx. Aveva partecipato…