Who’s Who

Svolta glocal per l’Accademia di Belle Arti di Lecce. L’intervista al nuovo presidente

Valorizzare il territorio guardando anche all’estero. È questo l’intento cardine dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, che invita gli studenti a scegliere il Sud per…

I dimenticati dell’arte. Federico Seneca, il grafico dei Baci Perugina

Vulcanico e impulsivo, Federico Seneca trovò nella pubblicità e nella grafica le sue fonti di ispirazione. Dando vita a una delle immagini più iconiche di…

Tutta la storia di Alice Neel, l’artista che ha ispirato il femminismo

In occasione della grande mostra al Guggenheim di Bilbao, ripercorriamo vita e opere di una…

Il Museo Nazionale della Montagna di Torino. Storia e progetto

Cosa significa per un museo di Torino parlare di montagne? Come conciliare spazio urbano, pratiche…

Il mio Afghanistan dieci anni fa e oggi. Parla Carolyn Christov-Bakargiev

dOCUMENTA (13) da Kassel a Kabul. La scoperta della città grazie ad Alighiero Boetti. La situazione attuale. Le riflessioni sul fallimento dell'Occidente in Afghanistan. La…

Raccontare il Mediterraneo. Il progetto di Gea Casolaro a Ravenna

Il Museo Nazionale di Ravenna ospita il lavoro di Gea Casolaro dedicato al Mar Mediterraneo. Un progetto in fieri, che si basa sul contributo degli…

Osservatorio non profit. Lo Spazio In Situ a Roma

Prende le mosse dall’idea di interazione e dal dialogo tra artisti e pubblico Spazio in…

Matilde Sambo, l’artista della riparazione e della profondità

Quanto conta l’andare in profondità per un artista? E quale spazio occupa il vuoto nella…

Arte e musica. Intervista a Nicola Kuperus del duo ADULT.

Il nono appuntamento con la rubrica curata da Samantha Stella presenta il ritratto della musicista e artista visiva statunitense Nicola Kuperus, co-fondatrice del duo musicale…

Il mondo a colori di Olimpia Zagnoli. L’intervista

Capelli ricci, occhiali rotondi e un sorrisino appena accennato: si presenta così l'illustratrice Olimpia Zagnoli in versione grafica, e nella sua città natale, Reggio Emilia,…

Nik Spatari, l’artista che ideò un parco-museo in Calabria

Lontano dall’attenzione della critica, Nik Spatari scelse di dedicare la propria esistenza all’arte attraverso una…

I dimenticati dell’arte. Salvatore Meo, l’artista del riciclo

Nato a Philadelphia, ma di origini italiane, Salvatore Meo ha fatto del riuso la sua…