Who’s Who

Intervista a Badiucao, l’artista che sfida la censura cinese

Dalla censura al vandalismo, sono tante le reazioni suscitate dalle opere dell’artista cinese Badiucao in mostra al Museo di Santa Giulia a Brescia. Lo abbiamo…

Cos’è e come funziona il Tavolo Permanente per la circolazione delle opere d’arte

La disciplina relativa alla circolazione delle opere d’arte necessita di una riforma che possa rendere più snello il processo di entrata e uscita delle opere…

Studio visit. Parola all’artista Giulia Poppi

Tappa a Bologna per incontrare Giulia Poppi, artista che sottopone i materiali a trattamenti quasi…

I dimenticati dell’arte. Alessandro De Feo, l’avvocato romanziere

Si era laureato in Giurisprudenza solo per volontà del padre. Ma poi ha fatto il…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Florence Peake

La lunga ricognizione sugli artisti che hanno trovato nella ceramica il loro mezzo espressivo primario cede la parola a Florence Peake

La pittura visionaria di Anj Smith al Museo Stefano Bardini di Firenze

Il Museo Novecento di Firenze, in collaborazione con Hauser & Wirth, presenta “Anj Smith. A Willow Grows Aslant the Brook”, la prima mostra personale in…

L’arte in Angola è giovane e dinamica

Nuova tappa del nostro itinerario alla scoperta della scena artistica africana. Stavolta la destinazione è…

Cos’è la curatela oggi. Parlano 13 professionisti

Seconda tappa del focus sul ruolo dei curatori pubblicato fra le pagine del nostro magazine.…

Artista e collezionista. Intervista ad Albert Oehlen

Non solo artista, ma anche collezionista. Albert Oehlen porta al MASI Lugano una serie di opere che appartengono alla sua raccolta, alternandole alle proprie. Lo…

Gli artisti e il corpo. L’arte ibrida di Julie Monot

Maschere, performance, installazioni: sono tanti i linguaggi e gli strumenti adottati dall’artista svizzera per affrontare il tema del corpo, proprio e altrui. Recentemente in mostra…

Realtà e linguaggio secondo gli artisti. Intervista a Fabio Cavallucci

Alla galleria Enrico Astuni di Bologna, una selezione internazionale di artisti offre un ampio ventaglio…

Presente e futuro di Magazzino Italian Art, l’istituzione che porta l’arte italiana in Usa

Parola a Vittorio Calabrese, direttore dell’istituzione americana che dal 2017 offre al pubblico statunitense l’opportunità…