Politica e Pubblica Amministrazione
La rivoluzione russa del 1917 segna l'inizio di una nuova era nella storia, di fatto modificando l'assetto politico dell'intero pianeta per i decenni a venire.…
Tutti parlano di big data ma intanto continuiamo a incontrare musei e organizzatori di eventi che usano i questionari per capire qualcosa sui propri visitatori.…
Diciamocelo: le dittature sono mediamente più interessanti, da un punto di vista visivo, delle democrazie. Per affermarsi e mantenere il potere hanno bisogno di un…
Agosto è un mese che non sarà mai dimenticato a Hiroshima e in tutto il Giappone. 75 anni fa, il giorno 6, a 560 metri…
Fuochi e torce nella notte per evocare l’incendio che nel 1855 distrusse Lorenzago di Cadore. E discutere di architettura, di modelli decisionali, attraverso una pratica…
Qui è nata la Primavera Araba. Qui si incontrano e si scontrano culture e pregiudizi, religioni e questioni sociali. Siamo andati a Tunisi per toccare…