Politica e Pubblica Amministrazione

Palermo e i suoi festival. La tentata censura della Lega e la bocciatura del Ministero 

Due parlamentari della Lega insorgono contro un festival palermitano che si occupa di migranti. Nel mentre il Mibac boccia tre storici festival cinematografici sostenuti dal…

Se pubblico e privato funzionassero davvero. L’editoriale di Stefano Monti

Una riflessione sul ruolo dei soggetti pubblici e privati in Italia. E sulla necessità di rivedere i meccanismi della spesa pubblica.

Il catalogo del nuovo Macro realizzato con articoli rubati agli autori

"Abbiamo rubato i vostri articoli per realizzare il nostro catalogo, perché se vi avessimo chiesto…

Artribune critica il nuovo Macro Asilo di Roma. L’assessore la prende malissimo

A Roma ha aperto il Macro Asilo, il nuovo progetto di Giorgio De Finis per il museo d'arte contemporanea della città. Invece di pensare a…

Il Macro è il primo museo di regime della nuova Italia gialloverde

E se il “nuovo” Macro di Roma fosse soltanto un primo esperimento di museo di regime? E se fosse lo specchio fedele del governo fasciogrillino?…

Matera. Aspettative (più e meno) lecite. L’editoriale di Stefano Monti

A pochi mesi dall’anno che vedrà Matera Capitale Europea della Cultura, Stefano Monti si interroga sulle aspettative che stanno investendo la città della Basilicata.

Il “nuovo” MiBAC in cento giorni. L’editoriale di Stefano Monti

Qualche riflessione sui primi cento in giorni in carica del ministro Bonisoli. Con uno sguardo alla poca incisività delle posizioni prese.

Il Museo archeologico di Taranto e le castronerie di Luigi Di Maio

Taranto ha un museo archeologico di grande valore, che sta vivendo un periodo di straordinario…