Artribune critica il nuovo Macro Asilo di Roma. L’assessore la prende malissimo

A Roma ha aperto il Macro Asilo, il nuovo progetto di Giorgio De Finis per il museo d'arte contemporanea della città. Invece di pensare a promuovere la novità, l'assessore alla cultura Luca Bergamo (che nella Capitale fa anche il Vicesindaco) perde il suo tempo a polemizzare in maniera scomposta con le critiche di Artribune al progetto

Due giorni fa, il 29 settembre – in attesa dell’inaugurazione dopo mesi di chiusura e a seguito della scelta di riaprirlo con un progetto culturale discusso – abbiamo proposto una lettura per collocare il Museo Macro nell’attuale inquietante quadro politico nazionale. Abbiamo provato a vedere il nuovo museo romano come il primo museo che risponde con perfezione (millimetrica) alle logiche, agli input, allo stile della nuova classe dirigente populista, parafascista e razzista che amministra l’Italia da un quadrimestre.

L’ATMOSFERA DA 1925

Tra i vari elementi portati a giustificare la tesi, avevamo inserito la reazione alle critiche. Un tempo criticavi i politici, gli assessori alla cultura, i direttori di museo e questi o lasciavano correre (d’altro canto fa parte del gioco) oppure rispondevano punto su punto. Il nuovo regime, conscio che il contenuto non conta e conta solo il percepito sui social e aizzare gli hater, non si comporta più in questo modo. Il nuovo regime al massimo deride, mette alla gogna mediatica, delegittima la stampa, la dipinge come amica dei potenti sebbene la critica sia surreale visto che ora i potenti sono loro. In una costante atmosfera da 1925, con le Commissioni Parlamentari e i delegati all’editoria che lavorano giorno dopo giorno per far chiudere i giornali, con i ministri che chiedono alle società statali di non investire più in pubblicità sulla stampa per raggiungere l’obiettivo di far fallire le testate.

UNA DIFFERENZA DI STILE

Per obiettare alla nostra analisi in un post su Facebook, Luca Bergamo (assessore alla Cultura e oltretutto Vicesindaco di Roma Capitale) ha finito per confermarla in pieno. Avrebbe dovuto appellarsi al suo consueto aplomb facendosi scivolare addosso le critiche, avrebbe dovuto appoggiarsi al suo ruolo istituzionale per evitare di cadere in fallo. E invece, dopo aver percorso l’indifendibile “Asilo” di via Nizza, si deve essere così innervosito da perdere le staffe e la capacità di misurare le parole.
Non è la prima volta che su queste colonne si criticano politici e cariche istituzionali. Solo per restare a Roma (ma lo stesso ragionamento vale a livello nazionale) l’assessore alla Cultura di Ignazio Marino, Flavia Barca, venne settimanalmente bersagliata su queste pagine. Mai una risposta fuori posto, mai una replica oltre i confini del buon senso. Mai una reazione sopra le righe come quella di Bergamo al nostro articolo che potete leggere qui.

Il post di Luca Bergamo che tira in ballo le critiche di Artribune al Macro Asilo

Il post di Luca Bergamo che tira in ballo le critiche di Artribune al Macro Asilo

A SCUOLA DA EMILIO FEDE

La cosa più triste è vedere il Vicesindaco di una delle più importanti capitali d’Occidente utilizzare gli artifizi retorici che tutti abbiamo imparato dall’eloquio di Emilio Fede. Se hai una controparte che dice qualcosa che non ti va bene, non citarlo, accenna semplicemente che “qualcuno ha detto quella cosa“. O al limite pronuncia il suo nome, ma sbagliandolo ostentatamente.
Così fa Bergamo quando scrive sulla sua pagina Facebook che “qualcuno ha parlato di museo di regime“. Qualcuno chi? Un modo di esprimersi che ti aspetti da un giornalista di regime (appunto!), non da un’altissima carica istituzionale. Bergamo è l’assessore alla Cultura: una volta aperto un nuovo museo, il suo ruolo è solo quello di salutare la novità e di rallegrarsi invitando più cittadini possibile a partecipare, non quello di alimentare polemiche e fare sciocco sarcasmo. Il post che ti aspetti di leggere nel suo profilo pubblico è un post istituzionale, in chiave positiva. Qualsiasi altro comportamento è solo sintomo di debolezza e un errore comunicativo grave.
Ancor più grave dal momento che non si tratta dell’errore di un mero personaggio politico, ma di una carica pubblica. Insomma, è Roma a scrivere in quel modo goffo e sciatto, non semplicemente Bergamo.

LE MENZOGNE DI LUCA BERGAMO

Dopodiché, se è proprio necessario, si può anche tirare in ballo una critica e rispondere. Ma appunto bisogna rispondere in maniera seria e approfondita. E invece Bergamo, con tutta la superficialità possibile, non risponde nel merito, delegittima chi osa criticare, facendo credere che non si possa criticare un progetto prima di averlo visto (lettura infantile della questione) e aggiungendo che per ciò la nostra non sarebbe “rigorosa critica culturale” perché non abbiamo “osservato l’evoluzione” del progetto.
Ma questa è una menzogna: Artribune ha osservato questo progetto dall’inizio, approfondendolo mese dopo mese, e ha seguito il neodirettore De Finis ancor da prima, seguendo passo passo i suoi precedenti progetti (tra l’altro scrivendone solitamente in maniera positiva). Artribune è stata insomma la testata che più di ogni altra ha sviscerato la questione, altro che deficit di osservazione.

Uno dei post condivisi il 30 settembre da Giorgio De Finis sulla sua pagina Facebook

Uno dei post condivisi il 30 settembre da Giorgio De Finis sulla sua pagina Facebook

CHE COSA È UN DIBATTITO

Ma Bergamo fa di più e nella sua mal governata arrabbiatura arriva a dire che Artribune – sempre senza citarla – punta a “impedire strumentalmente ogni possibile dibattito creando contrapposizioni e partigianerie a priori“. Come si fa ad affermare una roba simile? Chi esercita il proprio diritto di critica e la propria libertà di opinione (in attesa che gli amici politici di Bergamo sospendano questi diritti) alimenta il dibattito – come il post stesso di Bergamo dimostra! – e di certo non lo impedisce. Ogni critica dovrebbe essere salutata come una benedizione da chi amministra, non derubricata in questa maniera.
Forse Bergamo dovrebbe convincersi che le opinioni sono valide tutte, perfino quelle che lui non condivide. E forse dovrebbe in tutta onestà considerare che l’unico a impedire  il dibattito è stato semmai Giorgio De Finis, arrivando alla bassezza – parliamo di un episodio ormai noto ai nostri lettori – di vietare a una nostra redattrice, a cui l’aveva rilasciata, di inviarci una sua intervista che in quel preciso momento avrebbe molto contribuito al dibattito.
Questi sono fatti e riguardano un direttore di museo, pagato con (parecchi) denari pubblici, nominato non in virtù del merito ma esclusivamente in virtù di amicizie con i potenti. Proprio come fa ogni politica di regime che si rispetti. Curioso che Bergamo nomini inopinatamente suoi compagni di scuola ai vertici delle istituzioni comunali invece di aprire le opportunità ai migliori talenti della città e poi consideri censori di dibattito proprio coloro che aprono un dibattito criticando queste scelte indifendibili e profondamente dannose.
Una testata come la nostra vive di dibattito, di certo non lo impedisce perché senza dibattito andrebbe incontro alla chiusura. Semmai bisognerebbe capire cosa intendono questi signori per “dibattito”. Secondo De Finis ad esempio dibattito è in tutta evidenza dare del “demente” (la demenza è una malattia e un handicap, e discriminare in funzione degli handicap è semplicemente nazismo) a chi lo critica, questi sono i contenuti (ma ve ne sono di più violenti) che condivide sulla sua pagina.

SI-PUÒ-SOLO-APPREZZARE

È piuttosto imbarazzante che un Vicesindaco si permetta di conferir patenti alla libera stampa discernendo chi fa vera critica da chi non la fa. È davvero imbarazzante che un assessore alla Cultura non solo non si renda conto dello spettacolo indecoroso che cittadini, operatori del mondo della cultura e visitatori appassionati hanno potuto esperire al Macro, ma che oltretutto si faccia forte della folla presente all’inaugurazione.
Bergamo sa alla perfezione che non vi è alcuna relazione tra il numero di partecipanti a una festa di opening e la qualità intrinseca dei contenuti dell’opening stesso. Anche Benito Mussolini, quando annunciava le Leggi per la difesa della razza, aveva una folla osannante sotto al balcone di piazza Venezia nel 1938: questo non fa di quel provvedimento normativo un esempio virtuoso.
Gli 8mila partecipanti potrebbero essere stati anche 800mila ma non avrebbero cambiato di una virgola la pagliacciata messa in piedi e il tentativo goffo di apparecchiare il primo museo di regime dell’Italia del Dopoguerra. Ma l’assessore non ha dubbi: “Oggi si può solo apprezzare il lavoro di De Finis“. Capito? Si-può-solo-apprezzare, il dibattito appunto non ci deve essere: solo apprezzamenti. Chi critica non è rigoroso. Anzi, è un demente.

Massimiliano Tonelli

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Massimiliano Tonelli

Massimiliano Tonelli

È laureato in Scienze della Comunicazione all’Università di Siena. Dal 1999 al 2011 è stato direttore della piattaforma editoriale cartacea e web Exibart. Direttore editoriale del Gambero Rosso dal 2012 al 2021. Ha moderato e preso parte come relatore a…

Scopri di più