Politica e Pubblica Amministrazione

Le linee guida del Ministero per riprodurre i beni culturali. La misura spiegata dall’avvocato

Il Ministero della Cultura ha da poco emanato le linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per l’uso dei…

Un glicine minaccia la realizzazione del Museo della Resistenza di Milano

Il museo deve sorgere a ridosso dei Bastioni di Porta Volta, su progetto di Herzog & De Meuron, a scapito del glicine storico situato nel…

Tariffe per le concessioni degli spazi museali: facciamo chiarezza

Le recenti, e molto dibattute, linee guida del Ministero della Cultura inducono a una riflessione…

I danni al patrimonio culturale nell’Emilia Romagna alluvionata. 4 milioni per interventi urgenti

I primi accertamenti sulla situazione dei beni culturali regionali stimano oltre 40 situazioni critiche. Intanto è l’assessore alla cultura dell’Emilia Romagna, Mauro Felicori, a documentare…

Le nuove biglietterie dei musei saranno una sconfitta per i concessionari privati?

È necessaria una riflessione in merito alla ricaduta che potrebbe avere sui soggetti privati una piattaforma statale effettivamente funzionante

Biglietterie nei musei: il Ministero cambia un’altra volta

A pochi giorni di distanza dal clamoroso annuncio, la Direzione Generale Musei del Ministero della…

Il nuovo logo del Ministero dell’Istruzione non piace a nessuno. Altro che merito

Dopo il nome, cambia anche il logo. Restyling totale per il Ministero dell’Istruzione, che fa…

Vittorio Sgarbi eletto sindaco di Arpino. Subito iniziative per l’arte e la cultura

Il piccolo Comune del Frusinate è celebre per aver dato i natali a Cicerone, e molti secoli più tardi al pittore Cavalier d’Arpino, che tenne…

Cambia la gestione dei biglietti nei musei italiani: arriva la piattaforma Ad Arte

Ad Arte, per volere ministeriale, consentirà ai musei autonomi di gestire la bigliettazione senza affidarsi a concessionari esterni. Il tutto a 120 giorni. Quali criticità…

Immagini dei beni culturali e intelligenza artificiale: cosa ci aspetta?

Con le linee guide entrate in vigore da poche settimane, il Ministero della Cultura si…

Antiquarium Comunale del Celio a Roma. La storia di un museo invisibile

Chiuso nel 1939 questo spazio è depositario di una straordinaria collezione in grado di narrare…