Politica e Pubblica Amministrazione

Nell’ex area industriale, oggi vivacissimo polo culturale, in passato sorgevano le officine di Vittorio Ducrot, brillante imprenditore ai tempi della Palermo Liberty e militante fascista.…

Se la visita fisica a un museo è imparagonabile a quella virtuale, è vero che la tecnologia può fornire utili strumenti di supporto dopo l’esperienza…

Dopo la ricognizione globale sul tema musei e inclusività, entriamo nel merito della questione italiana…

Settima edizione del concorso che ha l’obiettivo di gratificare lo sforzo di quanti, mecenati ed enti, hanno reso possibile il recupero e la valorizzazione del…

È stato elaborato da un gruppo di professionisti di diversi ambiti culturali e attivisti questo manifesto che denuncia atteggiamenti violenti e sessisti e discriminazioni che…

Con il termine giapponese Hikikomori s’identifica chi sceglie di ritirarsi dalla vita sociale per periodi…

Il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste annunciano l’avvio dell’iter per la candidatura della cucina italiana a patrimonio…

Da parte di più associazioni di settore, è stato firmato un documento che mette nero su bianco, garantendo una maggiore tutela, quelle che sono le…