Politica e Pubblica Amministrazione

Grandi musei. La sfida della gratuità

Che cosa succederebbe se i musei statali italiani fossero ad accesso gratuito? Quali ricadute avrebbe una tale scelta sull’economia e sulla politica culturale nostrana? Qualche…

Lo Stato salverà il Museo Richard Ginori? Un pezzo di storia italiana all’asta

Fissata per il prossimo 23 febbraio, la gara – base d’asta oltre 4 milioni di euro - ha l’obiettivo di trovare un compratore per il…

Il Mibact per il Mezzogiorno. 5,6 milioni di euro per 19 progetti culturali al Sud

19 progetti di valorizzazione culturale presentati da Comuni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia…

Chiudiamo l’Unesco. L’Isis devasta il teatro di Palmira, e l’organismo assiste imbelle

Nessuna azione di prevenzione, nessuna attività diplomatica né di sensibilizzazione. Intanto da Palmira arrivano le…

Un’altra infornata di superdirettori. Ecco i finalisti per 10 musei e parchi archeologici

Fra i candidati nomi noti come la ex direttrice del Museo Egizio di Torino Eleni Vassilika o l'ex direttore della Galleria di Molfalcone Andrea Bruciati

Roma. Tra il Ministero e un silenzioso terreno di battaglia

La partita in corso tra la Capitale e lo Stato sembra assumere contorni sempre più fumosi. Complice l’affaire del Parco Archeologico, parte di un accordo…

Farnesina visitabile grazie ai volontari del Touring Club. Ecco cosa c’è nel ministero-museo

Grazie ai volontari del Touring Club Italiano, porte aperte alla sede del Ministero degli Esteri.…

La Galleria Nazionale di Roma? Al pubblico piace. Visitatori raddoppiati con il nuovo allestimento

La rivoluzione di Cristiana Collu incassa il placet dei visitatori. Nell’ultimo trimestre, quello dell’apertura di…

Nasce il Parco del Colosseo. Nuovo direttore internazionale, Roma archeologica è spaccata in due

Le risorse provenienti dai biglietti del Parco contribuiranno per un 30% alla tutela di tutto il patrimonio culturale di Roma, per un 20% al sostegno dell’intero sistema museale…

Bagarini e saltafile legalizzati al Colosseo? Le Iene denunciano i falsi tour organizzati

I turisti che vogliono visitare in gruppo il monumento faticano a prenotare attraverso il sito di CoopCulture. E spesso vengono adescati da bagarini che vendono biglietti e visite guidate…

I segreti della Camera delle Meraviglie. Immagini della misteriosa stanza scoperta a Palermo

L’ipotesi più accreditata e avvincente viene dall’Istituto di Lingue Orientali e Asiatiche dell’Università di Bonn:…

Nasce in Lucania il polo museale ACAMM. Quattro piccoli comuni uniti in vista di Matera 2019

Combattono l’isolamento geografico con il motto “l’unione fa la forza”. E i comuni di Aliano,…